3726 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84895

Donne nella polis - Giulia Berna - prof.ssa Lidia Pupilli

Giulia Berna: da maestra a proto-elettrice Nel 1906 una semplice maestra di provincia decise, insieme ad altre nove colleghe, di chiedere il voto politico: una lunga tradizione le escludeva dalla cittadinanza, ma le docenti possedevano tutti i requisiti richiesti dalla legge che, in aggiunta, non sanciva alcun divieto esplicito. Così, seguendo l’invito di Maria Montessori, divennero, ancorché per dieci mesi, le prime elettrici della storia europea.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

La beata Rafaela de Ybarra y el emprendimiento religioso

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rendirá un homenaje a la beata Rafaela de Ybarra (Bilbao, 16 de enero de 1843 – 23 de febrero de 1900), fundadora de la Congregación Ángeles Custodios, con la tercera conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo de la historiadora María Jesús Cava Mesa.

Visita: www.cervantes.es

Dialoghi sinodali - Simona Segoloni - Teologa e docente Istituto Giovanni Paolo II Roma

Dialoghi sinodali con Simona SEGOLONI - Teologa e docente presso l'Istituto Giovanni Paolo II Roma - insieme a Daniele Rocchetti, Responsabile Vita cristiana ACLI Lombardia APS e Lara Bortolai - ACLI Lombardia APS e Bergamo APS Nuovo ciclo di incontri 2024 sul sinodo promossi dalle ACLI lombarde e Molte Fedi Sotto Lo Stesso Cielo

Visita: www.moltefedi.it

Perché gli imperi sono belli (più o meno)

Imperi o imperialismi? E il colonialismo? Molto spesso, parlando di storia, la nostra lente si sofferma poco su cosa davvero sia un impero, perché li confondiamo con gli imperi coloniali di Francia, Regno Unito, o le cose orrende tipo il Congo Belga. Il problema è che tutto questo non ha nulla a che vedere con gli imperi storici, tipo quello romano o ottomano, ma nemmeno con i paesi plurinazionali o multietnici come Cina, India, Russia o Stati Uniti. Sta di fatto però, che questi paesi sono molto diversi tra loro, e si possono davvero chiamare imperi? E poi, come ... continua

Visita: www.patreon.com

Lo spirito di Santa Luce

È tra dolci colline in provincia di Pisa che sorge Santa Luce, luogo dal paesaggio affascinante con dolci coltivi e profumati campi di lavanda. Vi si fa agricoltura biologica e si allevano cavalli e vi è un lago frequentato da innumerevoli specie selvatiche protette da un'oasi della Lipu.

Visita: www.documentariafilm.it

El fraude alimentario: ¿comemos los productos del crimen organizado?

Carne de caballo en hamburguesas de vacuno, atún rojo relleno de químicos, aceite de oliva cortado con otros aceites y de contrabando. Una nueva mafia se está enriqueciendo a costa de la comida que ingerimos diariamente. La receta es simple: reemplace un ingrediente por otro más barato, además de peligroso, y llénese los bolsillos. Estamos ante un gran fraude alimentario que genera más de 50 mil millones de dólares en todo el mundo.

Ai margini della foresta, Lorane e la lince - Il Giardino di Albert - RSI Info

Ai margini della foresta, Lorane e la lince
a cura di Davide Conconi
e Cesare Bernasconi
Nelle remote montagne del Giura, l'odierno documentario del giardino di Albert va - letteralmente - a seguire le tracce della lince, l'unico grande felino d'Europa. Insieme a Lorane, una giovane studiosa che si dedica alla protezione di questa specie a rischio d'estinzione, il filmato si interroga su come gli animali e l'uomo possano condividere il loro spazio vitale. Minacciata dal bracconaggio e dalle infrastrutture create dall'uomo (come per esempio le strade) la lince ha ... continua

Visita: www.rsi.ch

Biblioteche: ci sono grandi notizie!

In biblioteca per affrontare il presente e immaginare il futuro. Una riflessione sull’apprendimento innovativo e sull’uso della biblioteca per fare informazione e prevenire la disinformazione. Spunti per Biblioverifiche, attività di prebunking e scelta di chatbot. In collaborazione con il Servizio “Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche” e con l’"Associazione Italiana Biblioteche - Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche e Osservatorio sulla Information Literacy”. A cura della Regione Umbria - Comunicazione Istituzionale.
Con: ... continua

100 Anni

Siamo proiettati verso un futuro lontano dove diventeremo solo ricordi sepolti nel tempo. Attraverso le trasformazioni del mondo si perderà progressivamente la memoria e l'identità di noi stessi. Per questo bisogna vivere pienamente nel presente, valorizzando le relazioni umane e l'autenticità delle cose semplici.

Visita: twitter.com

El gigante Áyax lucha contra el príncipe Héctor - La saga de la guerra de Troya Ep 19

El Gigante Áyax Lucha Contra el Príncipe Héctor - La saga de la guerra de Troya Ep 19 - Mira la Historia / Mitologia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernandes Guión: Bruno Viriato