248 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSNELLLUISELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83565

Descubre el gigante gentil: ¡Vida secreta de la ballena azul revelada!

¿Alguna vez has soñado con sumergirte en las profundidades del océano y descubrir los misterios que guarda? Prepárate para una aventura épica en el reino azul profundo, donde los titanes del mar gobiernan con gracia y majestuosidad. ¡Acompáñanos en este viaje exclusivo para revelar los secretos de la ballena azul, el leviatán más grande del planeta!
En este episodio especial, narramos la odisea diaria de una ballena azul, explorando su mundo, sus desafíos y la danza de la vida que realiza cada día. Desde su impresionante canto, que resuena a través de ... continua

Insulti razzisti al calciatore Maignan: siamo tutti colpevoli?

Il triangolo del Drago

Al largo delle coste giapponesi, a sud di Tokyo, nell’Oceano Pacifico, c’è un grande tratto di acqua dove navi e persone svaniscono nel nulla: il Mare del Diavolo. Il governo nipponico definisce quel triangolo oceanico come “non sicuro per navigazione e pesca”, ma quante sparizioni ci sono state realmente? Davvero esiste un altro triangolo delle Bermuda?

Visita: patreon.com

Carlo Galli - Sviluppo o evoluzione? Le due facce del progresso

Carlo Galli - Sviluppo o evoluzione? Le due facce del progresso L'incontro si è svolto lunedì 9 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Guido Barbujani - L’evoluzione biologica è sinonimo di progresso?

Guido Barbujani - L’evoluzione biologica è sinonimo di progresso? L'incontro si è svolto domenica 8 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Lo spirito di Santa Luce

È tra dolci colline in provincia di Pisa che sorge Santa Luce, luogo dal paesaggio affascinante con dolci coltivi e profumati campi di lavanda. Vi si fa agricoltura biologica e si allevano cavalli e vi è un lago frequentato da innumerevoli specie selvatiche protette da un'oasi della Lipu.

Visita: www.documentariafilm.it

Isaac Asimov - I robot dell'alba - Prima parte (1/2)

I robot dell'alba è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1983. Il romanzo racconta la storia di un detective che indaga sull'omicidio di un robot su Aurora, il più importante pianeta abitato dai cosiddetti "spaziali". Il romanzo è il terzo capitolo del Ciclo dei Robot.

Vito Mancuso: L’etica viene prima

Si dice che la filosofia nasce dallo stupore, ma la tesi di Vito Mancuso è che essa nasce anche dall’etica. Il punto infatti è che la motivazione della conoscenza determina la forma del sapere acquisito. Chi è guidato solo dall’interesse personale genera un tipo di filosofia. Chi invece è guidato dall’amore per la realtà e per il bene genera un altro tipo di filosofia, quello che merita davvero il nome di sophia, sapienza. Quindi per l’autentica philo-sophia l’etica viene prima.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Anti-Rallo - Contra el anarcocapitalismo

Respondemos en este vídeo al libro “AntiMarx” de Juan Ramón Rallo, publicado recientemente. Se trata de un libro de casi dos mil páginas, en el que Rallo crítica muy duramente el pensamiento de Marx desde los postulados del Anarcopitalismo. Somos de la opinión de que Rallo ha trabajado con seriedad y honradez académica, por lo que creemos necesario y oportuno responderle desde la “lectura republicana” de Marx que defendimos el profesor Luis Alegre y yo en “El orden de El Capital”. Por otra parte, la victoria de Javier Milei en Argentina ha dado al ... continua

Chiara Matteini - Elvio Fachinelli. Incontri sulla strada di Tebe

Pesaro, 06/04/2024 - Sala della Repubblica, Ritratti. Elvio Fachinelli. Incontri sulla strada di Tebe
Elvio Fachinelli - psichiatra, psicoanalista, pedagogista e attivista italiano - non ha mai smesso di considerare la questione della formazione, intesa nel senso più ampio possibile, come centrale per ogni riflessione sull’umano. Per incontrare Edipo occorre essere sulla strada di Tebe, scriveva, invitando a immaginare una psicoanalisi senza fissa dimora, una psicoanalisi della domanda piuttosto che della risposta, una psicoanalisi della ricerca piuttosto che ... continua

Visita: www.kumfestival.it