258 utenti


Libri.itLA RIPARAZIONEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOI DUDÙ SI FIDANZANO?LE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75395

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Arte, natura e politeia: una costituzione del gesto artistico

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
7 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipanti: Ilaria Bonacossa, Virgilio Sieni, Alessandro Pontremoli, Marco Brunazzi, Cristina Riccati
Un dialogo per riflettere sul rapporto tra arte, uomo, natura e territorio, a partire dalle esperienze artistiche di cura e vicinanza. L’incontro è un’occasione per scoprire l’esperienza promossa nel 2020 con il Manifesto 111. Manifesto politico poetico del cittadini. L’arte del gesto / Costruire la città, un documento collettivo scritto a più mani, sull’abitare e sull’operare nei ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Spazi, corpi, politiche

Torino - Teatro Gobetti
25 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Simona Forti, Paola Viganò, Cristina Bianchetti
Ogni scelta di governo si ripercuote, oltre che sulla sfera economico-sociale, anche su un livello intimo, biografico di tutti coloro che abitano la città. Vale per le decisioni di salute pubblica, come ha messo in luce la pandemia. Ma vale anche per la progettazione dello spazio urbano, il cui disegno si intreccia con la pluralità dei bisogni, dei valori e degli stili di vita. E dove la paura rischia di indurci a barattare più sicurezza con frammenti ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Festival Trento - On the road: sulle rotte dei migranti

La vida de Eva Braun: La mujer del diablo

Azorín: la historia como prisma. 150 años del nacimiento de Azorín

Intervienen: Mª José Gálvez, Directora General del Libro, el Cómic y la Lectura. D.ª Lucía Sala Silveira. Directora General FOM María Dolores Dobón Antón. Doctora en Filología Hispánica y en Filosofía. Universidad Europea de Madrid. Francisco Fuster García. Doctor en Hsitoria Contemporánea. Universidad de Valencia. Modera: José Luis Villacañas. Catedrático de Filosofía. Universidad Complutense de Madrid.

Il torneo di softball

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Episodio 3: Stanislav Petrov - L'uomo che salvò il mondo

In questo terzo episodio parleremo di una storia non molto conosciuta ma di una certa importanza...

L'orso bruno del Trentino

Los amos de la batalla

Acompañar a una unidad de artilleros rusos y ver cómo trabajan sobre el terreno aporta muchas claves sobre la realidad en el frente de Donbás: observar la coordinación de los soldados, la meticulosidad con que realizan las tareas de reconocimiento, el ágil manejo del armamento y su mantenimiento en condiciones óptimas. A la vista está que la artillería del Ejército ruso, con producción y estándares de armamento propios, le permite ejecutar sus tácticas de batalla con precisión y solvencia.

Kevin Spacey è stato assolto, è possibile fosse innocente?