208 utenti


Libri.itLA FROTTOLITE GALOPPANTE LE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP FUOCHI Edizione limitataPLOPCANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75185

La dinastía Kim y el programa nuclear de Corea del Norte

Corea del Norte: geográficamente insignificante, geopolíticamente en el centro de atención. El país está aislado, la población es pobre. La dinastía Kim gobierna en tercera generación. ¿Con qué medios ejerce el poder, incluso a nivel mundial?
El programa nuclear es un componente central de la estrategia norcoreana. Desde hace décadas, el régimen dedica cada vez más recursos a la bomba. En 2006, Corea del Norte detonó por primera vez una bomba nuclear, lanzando el mensaje al mundo de que era una fuerza a tener en cuenta. La dinastía Kim tiene poder ... continua

Entrevista con Chela Fontora - Historias Propias - 04-03-2022

4. La rivoluzione francese: la Repubblica, la condanna a morte del re, il colpo di stato giacobino

La rivoluzione francese e Napoleone

Come l'Italia si impone nel mondo

Una potenza mondiale come l'Italia si può imporre nel mondo, ma non con la forza o le armi, ma con l'economia, gli investimenti, il soft power e il golden power del governo. Eppure ci diciamo che siamo una colonia, spesso della Francia e degli Stati Uniti che si comprano le nostre aziende. Ma è veramente così?

Visita: www.patreon.com

OGR Torino: verso le nuove frontiere dell'ArTechnology - Massimo Lapucci, Giulia Zonca

11 novembre 2022 Big data, Intelligenza Artificia­le, realtà virtuale e aumentata, blockchain: alle OGR Torino si esplora l'innovazione. Molte delle nuove tecnologie stanno trasfor­mando le dinamiche sociali, econo­miche e culturali con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e ridurre le disuguaglian­ze. Tra nuovi orizzonti e progetti che mixano creatività, scienza e tech nel segno della sperimentazione, come intuire le effettive traiettorie del fu­turo e gestirne le implicazioni?

Contro la tecnologia, contro il lavoro, contro il capitalismo? - G. Mueller S. Sacchi

13 novembre 2022 In collaborazione con Nero Editions I teorici del socialismo hanno riflet­tuto a lungo sul legame tra la lotta dei lavoratori contro la tecnologia e quella contro il capitalismo. Dal movimento luddista ottocentesco alla nuova normalità del lavoro da casa, in che modo questa resi­stenza può influenzare le politiche anticapitaliste? Quale legame tra approccio critico alla tecnologia e altri movimenti sociali come quelli ambientalisti e per i diritti umani?

Stuart Sutcliffe: la drammatica storia del quinto Beatle dimenticato

Il Boia di Venezia: l’uomo dai molti nomi che nessuno osava chiamare

L’esperimento Philip: il fantasma inventato che apparve realmente ad un gruppo di scienziati

L'Ucraina dovrebbe arrendersi alle condizioni della Russia?