449 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83123

Mission is Possible 2... si parte! (1° parte)

Bologna, 17 novembre 2010: NADiRinforma divulga la Conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011, un'apertura all'insegna della liberalizzazione dell'acqua, quale diritto umano. Una prospettiva missionaria: l’acqua, bene comune in quanto non può essere accettabile una visione dell’acqua come bene puramente economico, la cui gestione potrebbe quindi essere integralmente affidata al mercato. Il Compendio della dottrina sociale ricorda che “l’utilizzazione dell’acqua e dei servizi connessi deve essere orientata al soddisfacimento dei bisogni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it

066) - Insider - puntata 22/06/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?L?Unione Europea e le sue radici cristiane? e ?Il ruolo della Banca Centrale Europea?.
Ospite in studio, il cardinale Josef Tomko, presidente del Comitato Pontificio Internazionale per i congressi eucaristici, che, oltre ad intervenire sul primo tema della puntata, parlerà della Slovacchia, nuovo membro UE e sua terra d?origine. Interverrà, poi, in collegamento da Francoforte, Tommaso Padoa-Schioppa, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea.
Visita il sito: www.nessuno.tv
Acquista il video on-line su Nessuno ... continua

Detrás del muro

Qualcosa si muove “dietro al muro”: una presenza, una forza. Le orme del passato si riflettono negli spazi, negli oggetti e nelle persone che abitarono in quei luoghi. L’antico laboratorio di anatomia patologica dell’Ospedale Psichiatrico Femminile Dr. Braulio Moyano e l’ex Centro Clandestino di Detenzione e Tortura Club Atletico. Spazi di reclusi e di dolore, di violenza e di sofferenza. Questi luoghi, testimoni muti della storia, si manifestano. Quando il ricordo insiste, il passato si materializza ed interagisce con il presente. Un’indagine nello ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Brinc@ Bologna - Train to Roots

Train to RootsI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo.

Visita: www.progettobrinca.com

Telegiornale Adista - Puntata N°001

Il primo videonotiziario di Adista, da 38 anni una delle voci storiche più scomode e coraggiose sul mondo cattolico e le realtà religiose. La ripresa di una nuova stagione di conflitti nel Nord e nel Sud del mondo, la nascita di un movimento planetario di contestazione all'attuale assetto economico-sociale e alla politica della guerra preventiva, sono state raccontate nelle pagine di Adista in tutte le loro tappe; con la consapevolezza che "se un altro mondo è possibile, un'altra Chiesa è necessaria". Visita il sito: www.adista.it

Corea del Nord: la strategia della sopravvivenza

La crisi coreana spiegata dall'esperto di politica internazionale Roberto Savio. Roberto Savio è un giornalista, esperto di comunicazione, commentatore politico, attivista per la giustizia sociale e climatica e sostenitore della governance globale. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera con l'Inter Press Service (IPS), l'agenzia di stampa che ha fondato nel 1964 insieme al giornalista argentino Pablo Piacentini.

Destinazione: il nulla

Il genocidio armeno del 1915 ad opera dei turchi, rievocato attraverso i racconti dello scrittore Armin T. Wegner, allora ufficiale tedesco testimone della tragedia. Un documentario che rompe il silenzio della storia, che troppo spesso occulta i suoi misfatti e il sangue versato di milioni di innocenti. Wegner assiste alla cacciata di un intero popolo verso il deserto e vede fiumane di deportati morire lentamente disperdendosi nel “nulla”. Annichilito da quello spettacolo, scatta una lunga serie di fotografie e scrive testimonianze che utilizzerà per denunciare ... continua

Visita: www.emi.it

Susan Boyle: dalle stalle alle stelle

Susan Boyle è una donna "qualunque" di 47 anni, disoccupata, che sbarcava il lunario cantando la domenica in chiesa per i suoi compaesani di Blackburn, una delle mille cittadine dimenticate della Scozia dei minatori. Susan non ha mai avuto un fidanzato, e vive da sola con il suo gatto. Poco tempo fa ha deciso di tentare la fortuna, per cercare di coronare il sogno della sua vita: diventare una cantante famosa. Quando è comparsa sul palcoscenico del concorso "Britain's got talent", con al collo il numero 14.321 dei "dilettanti allo sbaraglio", la sua figura tarchiata ... continua

Visita: contro.tv

L'ispettore generale

Due zingari, Yakov e Georgy, girano di paese in paese, smerciando un presunto elisir, che non è che acqua colorata. Scopertasi la frode per l'imprudenzadi Georgy, i due si dividono. Georgy capita, lacero ed affamato, in una piccola città, dove vien messo in prigione come presunto ladro. Il sindaco ed iconsiglieri della città aspettano trepidanti la visita dell'ispettore generale delle pubbliche amministrazioni, che ha l'abitudine di travestirsi da vagabondo.Convinti che Georgy sia proprio l'ispettore, lo liberano e lo colmano di cortesie. Il giorno dopo, mentre ... continua

Pablo Luis Avila

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Oda alle acque del porto - Torna l' Autunno a cura di Pablo Luis Avila e lette nella lingua originale da lui. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it