367 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83749

I ragazzi dei Parioli

Due giovani romani si fingono produttori cinematografici per conoscere attricette: due di esse cadono nella rete e finiscono nell'appartamento del più scatenato. Questi cerca di approfittare di una stellina, che cade malamente e sviene. Rimessosi dal terrore di averla uccisa, si ravvede.

Il serpente piu velenoso - Bolivia

La Bolivia è una nazione con vaste e importanti aree incontaminate. Nelle remote distese della foresta pluviale e sugli altipiani andini gli abitanti e le diverse culture si fondono con una natura lussureggiante. Lo spirito cordiale e allegro della gente, è la forza trainante della nazione. Gli erpetologi spagnoli Juan Timms e Jairo Cuevas sono alla ricerca dei serpenti più velenosi presenti nel paese. Attraverseranno l'altopiano e scenderanno nella più remota delle giungle, per raccogliere dati su questi rettili, devono catturare un gran numero di esemplari di ... continua

Festival della mente 2024 - Apertura XXI edizione

Cristina Ponzanelli - Sindaco del Comune di Sarzana Andrea Corradino - Presidente della Fondazione Carispezia Giacomo Raul Giampedrone - Assessore Regione Liguria Benedetta Marietti - Direttrice del Festival della Mente

Visita: www.festivaldellamente.it

Michela Marzano - Dimmi chi sono - festivalfilosofia 2024

festivalfilosofia 2024 | psiche
lezioni magistrali
Michela Marzano
"Dimmi chi sono. Quando l’identità è una prestazione"
Lectio BPER Banca
A quale sistema di aspettative sono sottoposte le persone nel contesto delle nostre società? Quali sono le prestazioni attese, in tema di processi identitari o di identificazione e riconoscimento di sé?
Michela Marzano è professoressa di Filosofia morale presso l’Università Paris V - René Descartes, ora Paris-Cité, dove ha diretto il Dipartimento di Scienze sociali (SHS - Sorbona). È membro ordinario del Centro ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Perseguido por Wagner en el país más peligroso de África

Este mes de junio de 2024 llegamos a República Centroafricana, un país africano que sufre una complicada situación social y política. Lo que nunca imaginamos es que íbamos a estar en la mira del famoso grupo paramilitar ruso Wagner. Decidimos hacer este reportaje para documentar sobre la propia situación que estábamos viviendo, digna de una película de espías.

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici, inaugurazione degli incontri della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Federico Rampini, giornalista e scrittore, acuto analista dello scenario politico internazionale, ci aiuterà ad analizzare la complicata situazione geopolitica attuale. Un contesto complesso, dal sanguinoso conflitto ucraino alla tensione tra Washington e Pechino, dalla guerra tra Israele e Hamas, che vede coinvolti anche altri stati come l’Iran e il Libano alle elezioni negli Stati Uniti, che ci pone interrogativi e preoccupazioni ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

'Monólogo de Federico Fellini', poema de Ricardo Ezequiel Gandolfo de su libro 'Diario de Babel'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La storia tenebrosa del mulo senza testa del folclore brasiliano

Il Mulo Senza Testa è un'entità spettrale del folclore brasiliano, un essere terrificante che perseguita i viaggiatori di notte. Il suo corpo è quello di un mulo, ma senza testa, con un paio di occhi luminosi e fiamme ardenti che escono dal collo. La sua apparizione è considerata un cattivo presagio, un precursore di morte e sfortuna. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Mestiere di giornalista ep.45

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La herencia de Flora

La herencia de Flora narra la vida de Flora Tristán, reconocida escritora franco-peruana y activista de los derechos femeninos en el siglo
XVIII. Flora Tristán –hija de un peruano acaudalado y de una francesa pobre– para escapar de los maltratos de un marido violento viaja de Francia al Perú. Su objetivo es reclamar lo que considera su herencia familiar.
Género | Genere | Genre - Fiction
Dirección | Regia | Director - Augusto Tamayo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - Augusto Tamayo, Jimena Ortiz De Zevallos
Fotografía | Fotografia | Director of ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org