337 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80375

Silvano Tagliagambe: L’apporto della filosofia alle neuroscienze: Platone, Thomas Reid, Kant

I risultati delle neuroscienze riguardanti la percezione, l’immaginazione, la visione, l’azione, si valgono, oltre che delle tecniche per la visualizzazione cerebrale, anche di significativi apporti della storia della filosofia. Ne sono una prova: la ripresa degli studi del filosofo scozzese Thomas Reid, l’attualità della distinzione operata da Kant, tra immaginazione riproduttiva e immaginazione produttiva e, risalendo ancora più indietro nel tempo, gli spunti e gli stimoli che si possono trarre ancor oggi dalle riflessioni di Platone sul simbolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daily Show for May 25 2023 Democracy Now

Brigate russe: La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker con Marta Ottaviani

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le ... continua

Hacia dónde van los medios

Como directora del diario El País, Soledad Gallego-Díaz (España) se enfrenta al reto de liderar la transformación y mantener el prestigio del periódico más leído de España mientras que Martha Ortiz (Colombia), directora de El Colombiano, enfoca sus esfuerzos en reinventar un diario regional con más de 100 años de trayectoria. En este espacio, conversaron con Gumersindo Lafuente (España), subdirector de eldiario.es, sobre los poderes que representan los medios que lideran y sobre los desafíos que les esperan en el futuro.

Visita: festivalgabo.com

Addio a Silvio Berlusconi

Simbolo del boom italiano, del successo, degli yuppies rampanti degli anni 70 ed 80, un partito politico cucino addosso fino ai guai giudiziari che l'hanno accompagnato fin dall'inizio della sua carriera impenditoriale, Silvio Berlusconi ha rappresentato nel bene e nel male vizi e virtù dell'italiano medio. Da costruttore edile ad editore di Finivest prima e Mediaset poi, da presidente del Milan che vinse tutto a presidente del consiglio per ben tre volte, passando per i numerosi guai giudiziari, cominciati ben prima della sua "discesa in campo". Ripercorriamo la ... continua

Flavio Caroli, l'arte italiana in quindici weekend e mezzo - Resistere 2018

Godiamo del privilegio di vivere tra opere d’arte che tutto il mondo ci invidia. Per comprendere fino in fondo il valore e la qualità di questi tesori Flavio Caroli, critico d’arte e personaggio televisivo, ci invita a compiere un viaggio attraverso le città che hanno fatto la storia dell’arte. Con le spettacolari immagini proiettate vedremo luoghi e diversi modi di intendere la pittura: dalla Milano del Cenacolo leonardesco alla Roma barocca, dal fascino della luce veneziana fino al realismo napoletano, faremo viaggi indimenticabili.

Visita: www.palazzoroberti.it

Piergiorgio Odifreddi - C'è un tempo per ognicosa... - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Martedì 13 settembre 2022 da Palazzo Tursi, Genova PIERGIORGIO ODIFREDDI C'E' UN TEMPO PER OGNI COSA E UN TEMPO PER OGNI CALENDARIO TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Jan Broken - I porti del Baltico

I Porti delle Storie Palazzo San Giorgio Jan Brokken in I porti del Baltico Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Anna Meldolesi - Le nuove scienziate del DNA e la rivoluzione dell’editing genomico

Anna Meldolesi - Le nuove scienziate del DNA e la rivoluzione dell’editing genomico, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Vita 2.0. Nuove frontiere dell’umano” a cura di Amedeo Balbi.
Le forbici genetiche che hanno vinto il Nobel per la chimica nel 2020 sono state ideate da una biochimica statunitense e da una microbiologa francese. Con questa invenzione Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier hanno inaugurato una nuova stagione tecnologica e ispirato tante ricercatrici che si stanno distinguendo in tutti i campi delle scienze della vita. Con il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ninjas: Los guerreros de las sombras del antiguo Japón - Historia Medieval