665 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80377

Pauline Picard: un misterioso omicidio/scambio di bambina in Francia

Madame du Barry: Ascesa e morte dell’ultima favorita di Luigi XV

Luca Colombo: Dalla parola all’immagine: dove va la comunicazione?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Lui, Lei, l’Altro: lo strano triangolo del caso Natalie Wood

Mario Tozzi: Paure fuori luogo, il linguaggio delle catastrofi

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

L'era degli scorpioni di mare - Siluriano - Cronache biogeologiche Ep. 5

In questo nuovo capitolo della vita i mari si riempiono nuovamente di forme di vita e creature strane. fanno la loro apparizione strani pesci corazzati privi di mandibole, giganteschi scorpioni di mare (gli euripteridi) dominano i mari al vertice della catena alimentare, enormi funghi crescono sulle terre emerse ed i primi artropodi approdati sulla terraferma si diversificano dando origine a millepiedi, scorpioni e i primitivi antenati degli insetti.

Visita: www.instagram.com

Sudán: ¿Un aire de primavera?

Cientos de manifestantes permanecen en las calles de Sudán, muchos de ellos anhelan una transición pacífica en el país luego de presionar al presidente, Omar al-Bashir, para que renunciara el 11 de abril de 2019. Ahora su protesta es mayor y exigen que el Gobierno de transición, presidido por militares, entregue el poder. Al frente de las manifestaciones está la Asociación de Profesionales Sudaneses, un ente que confía en la unidad para lograr un país próspero y de justicia.

Silvano Tagliagambe: L’apporto della filosofia alle neuroscienze: Platone, Thomas Reid, Kant

I risultati delle neuroscienze riguardanti la percezione, l’immaginazione, la visione, l’azione, si valgono, oltre che delle tecniche per la visualizzazione cerebrale, anche di significativi apporti della storia della filosofia. Ne sono una prova: la ripresa degli studi del filosofo scozzese Thomas Reid, l’attualità della distinzione operata da Kant, tra immaginazione riproduttiva e immaginazione produttiva e, risalendo ancora più indietro nel tempo, gli spunti e gli stimoli che si possono trarre ancor oggi dalle riflessioni di Platone sul simbolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Brigate russe: La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker con Marta Ottaviani

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le ... continua

Hacia dónde van los medios

Como directora del diario El País, Soledad Gallego-Díaz (España) se enfrenta al reto de liderar la transformación y mantener el prestigio del periódico más leído de España mientras que Martha Ortiz (Colombia), directora de El Colombiano, enfoca sus esfuerzos en reinventar un diario regional con más de 100 años de trayectoria. En este espacio, conversaron con Gumersindo Lafuente (España), subdirector de eldiario.es, sobre los poderes que representan los medios que lideran y sobre los desafíos que les esperan en el futuro.

Visita: festivalgabo.com