193 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80365

17 - La fiesta de Ecuador

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Il delitto Mattarella: Un uomo solo contro la mafia

Palermo, 6 Gennaio 1980, il Presidente della Regione Sicilia,
Piersanti Mattarella entra nella sua auto insieme alla famiglia e viene freddato
a colpi di pistola da un killer. Muore cosi un uomo giusto, un uomo corretto,
un siciliano onesto.
Da quel giorno di Gennaio molte ombre e molti sospetti comparvero sulla vicenda,
un omicidio di mafia si disse, ma non solo, un omicidio politico, ma non solo.
Ancora oggi, dopo oltre 40 anni, gli esecutori materiali non sono mai stati individuati,
una lunga scia di sangue che portò con se anche Pio La Torre ed il ... continua

Il bagno no!

Le migliori storie della Mitologia Greca: Tutto ciò che devi sapere

Le MIGLIORI storie della mitologia greca: tutto ciò che devi sapere #Mitologia #Mitologiagreca #Storia

Mondofuturo S02E05: Davide Toffolo e i concerti della quarantena

Giovedì 22 ottobre alle 18 sarà DAVIDE TOFFOLO il protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani.
Il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, in dialogo con Ricky Russo, racconterà di cosa comporta organizzare concerti ed eventi durante una pandemia, di quanto sia importante continuare a fare cultura – dalla musica ai fumetti – e ovviamente anche di ANDRÀ TUTTO BENINO LIVE, spettacolo musicale disegnato che andrà in scena durante il TS+FF ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Ecofuturo Festival 2023 - Incontro nazionale finanza green ed etica

Sessione del 5 Maggio ore 15.30 - Sala Conferenze
Organizzato in collaborazione con Ener2Crowd
Focus
"Una finanza alternativa green per spiegare come la dimensione finanziaria unita alle persone possa diventare un'opportunità di progresso per la società e per concretizzare la transizione ecologica"
Intervengono:
Fabrizio Tortora – Business Development Director Renantis
Andrea Grigoletto – Direttore Tecnico Fenice Academy - Fondazione Fenice
Daniele Roscino Avetrani – Founder e Managing Partner ecosostenibile.eu® benefit company
Stefano Zago – ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Jan Broken - I porti del Baltico

I Porti delle Storie Palazzo San Giorgio Jan Brokken in I porti del Baltico Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Gianni Bosio: La conoscenza critica come alternativa al populismo - Alessandro Portelli

Scrittore, militante politico, animatore culturale, Gianni Bosio ha dedicato gran parte dalle sua vita allo studio dei movimenti proletari e anarchici, della cultura popolare e in particolare della sua tradizione orale, promuovendo campagne di ricerca sul campo e impegnandosi per la valorizzazione e la diffusione dei materiali raccolti. Nel centenario della nascita, Alessandro Portelli, presidente del Circolo Gianni Bosio di Roma, ci offre un ritratto della figura di Bosio sottolineando l'attualità della sua eredità culturale.

Visita: www.festivaletteratura.it

Pensar en Español. Conversaciones de futuro. «La vigencia del periodismo»

Pensar en Español. Conversaciones de futuro. «La vigencia del periodismo» Jueves, 20 abril a las 19:00 h. Ateneo de Madrid Iñaki Gabilondo y Jordi Évole Modera: Pepa Bueno

Maiorca vs Mayol - Marco D'Ottavi

Enzo Maiorca e Jacques Mayol si sono sfidati per oltre vent'anni a chi andava più a fondo. Uno italiano, l'altro francese; uno impulsivo, l'altro riflessivo; uno con un approccio sportivo, l'altro filosofico. La loro rivalità è stata tempestosa e meschina, ma ha cambiato per sempre la storia dell'apnea, consacrandoli come due leggende del mare.

Visita: www.festivaletteratura.it