2581 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84990

L’emofilia di Vittoria di Battenberg - Regina di Spagna

Fascismi e gioventù

Alterità e norma. Una lettura del presente

La nevrosi del presente si costruisce giorno dopo giorno nelle pieghe di prassi e rapporti spesso distorti. Come è possibile orientarsi in questo dedalo senza smarrirsi? Conversano Paolo Crepet e Alex Pessotto

Fortuny, grabador

"Fortuny, grabador" por Rosa Vives, Universidad de Barcelona, Real Academia Catalana de Bellas Artes de San Jorge. La ponencia forma parte del curso "Fortuny (1838-1874)" celebrado los días 12 y 13 de marzo de 2018 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

S. Raimondo, A.F. De Cesco - Comicità e ipocondria in cuffia

La fantasía bosquiana, la realidad otoñal de una época crepuscular

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Isidro Bango Torviso, Catedrático de Hª del Arte, Universidad Autónoma de Madrid, el 4 de diciembre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Giovanni De Luna e Maurizio Maggiani – Il racconto della Resistenza. La Storia in Piazza 2022

Giovanni De Luna e Maurizio Maggiani – Il racconto della Resistenza. Uno storico e uno scrittore a confronto, La Storia in Piazza 2022 L’“oggettività” dello storico contro la “soggettività” dello scrittore? Il rigore filologico della ricerca contro l’invenzione creativa del romanzo? Ma è proprio così? Ed è proprio così per quanto riguarda i racconti della Resistenza? Ne parlano Giovanni De Luna e Maurizio Maggiani.

Visita: palazzoducale.genova.it

541- guerra polacco-sovietica, atto finale

Borgo Valsugana (TN) - Sandro Campagna - L'unione fa la forza

22.11.2019 - Borgo Valsugana (TN) - Sandro Campagna - L'unione fa la forza

Historias Propias (25/10/2019) - Con Franklin Fortunez, maestro de helado