662 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALENELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80377

Il delitto Mattarella: Un uomo solo contro la mafia

Palermo, 6 Gennaio 1980, il Presidente della Regione Sicilia,
Piersanti Mattarella entra nella sua auto insieme alla famiglia e viene freddato
a colpi di pistola da un killer. Muore cosi un uomo giusto, un uomo corretto,
un siciliano onesto.
Da quel giorno di Gennaio molte ombre e molti sospetti comparvero sulla vicenda,
un omicidio di mafia si disse, ma non solo, un omicidio politico, ma non solo.
Ancora oggi, dopo oltre 40 anni, gli esecutori materiali non sono mai stati individuati,
una lunga scia di sangue che portò con se anche Pio La Torre ed il ... continua

Addio a Silvio Berlusconi

Simbolo del boom italiano, del successo, degli yuppies rampanti degli anni 70 ed 80, un partito politico cucino addosso fino ai guai giudiziari che l'hanno accompagnato fin dall'inizio della sua carriera impenditoriale, Silvio Berlusconi ha rappresentato nel bene e nel male vizi e virtù dell'italiano medio. Da costruttore edile ad editore di Finivest prima e Mediaset poi, da presidente del Milan che vinse tutto a presidente del consiglio per ben tre volte, passando per i numerosi guai giudiziari, cominciati ben prima della sua "discesa in campo". Ripercorriamo la ... continua

Flavio Caroli, l'arte italiana in quindici weekend e mezzo - Resistere 2018

Godiamo del privilegio di vivere tra opere d’arte che tutto il mondo ci invidia. Per comprendere fino in fondo il valore e la qualità di questi tesori Flavio Caroli, critico d’arte e personaggio televisivo, ci invita a compiere un viaggio attraverso le città che hanno fatto la storia dell’arte. Con le spettacolari immagini proiettate vedremo luoghi e diversi modi di intendere la pittura: dalla Milano del Cenacolo leonardesco alla Roma barocca, dal fascino della luce veneziana fino al realismo napoletano, faremo viaggi indimenticabili.

Visita: www.palazzoroberti.it

Piergiorgio Odifreddi - C'è un tempo per ognicosa... - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Martedì 13 settembre 2022 da Palazzo Tursi, Genova PIERGIORGIO ODIFREDDI C'E' UN TEMPO PER OGNI COSA E UN TEMPO PER OGNI CALENDARIO TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Jan Broken - I porti del Baltico

I Porti delle Storie Palazzo San Giorgio Jan Brokken in I porti del Baltico Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Anna Meldolesi - Le nuove scienziate del DNA e la rivoluzione dell’editing genomico

Anna Meldolesi - Le nuove scienziate del DNA e la rivoluzione dell’editing genomico, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Vita 2.0. Nuove frontiere dell’umano” a cura di Amedeo Balbi.
Le forbici genetiche che hanno vinto il Nobel per la chimica nel 2020 sono state ideate da una biochimica statunitense e da una microbiologa francese. Con questa invenzione Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier hanno inaugurato una nuova stagione tecnologica e ispirato tante ricercatrici che si stanno distinguendo in tutti i campi delle scienze della vita. Con il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ninjas: Los guerreros de las sombras del antiguo Japón - Historia Medieval

Alessandro Mari racconta 'La storia' di Elsa Morante - Holden Classics

In questa puntata Alessandro Mari (autore di "Troppo umana speranza", "Banduna", "Gli alberi hanno il tuo nome", "Cronaca di lei", pubblicati da Feltrinelli, e "L'anonima fine di Radice Quadrata", pubblicato da Bompiani) racconta "La storia" di Elsa Morante.

Visita: scuolaholden.it

Alessio Romano racconta 'La fattoria degli animali' di George Orwell - Holden Classics

In questa puntata Alessio Romano (autore di "Solo sigari quando è festa" e "Paradise for All", pubblicati da Bompiani, e "D'amore e baccalà", pubblicato da EDT) racconta "La fattoria degli animali" di George Orwell.

Visita: scuolaholden.it

Intervento del ministro Pichetto Fratin e presentazione del rapporto - Conferenza del riciclo 2023

1° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua