338 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA GALLINAEDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67573

Isaac Asimov - Fondazione e Terra - Parte prima

L'opera è stata pubblicata col titolo originale Foundation and Earth nel 1986. È il quinto libro in ordine di scrittura del Ciclo delle Fondazioni mentre in ordine cronologico rappresenta il settimo ed ultimo racconto di questo lungo ciclo. Pur essendo il seguito di L'orlo della Fondazione, può tranquillamente essere letto come libro a sé stante, come spiega lo stesso Asimov nella prefazione.

Isaac Asimov - I robot dell'alba - Seconda parte (2/2)

I robot dell'alba è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1983. Il romanzo racconta la storia di un detective che indaga sull'omicidio di un robot su Aurora, il più importante pianeta abitato dai cosiddetti "spaziali". Il romanzo è il terzo capitolo del Ciclo dei Robot.

Dentro de la lucha de sumo en Japón

El sumo es el deporte nacional de Japón, que implica una gran lucha entre luchadores gigantes y está envuelto en un complejo mundo de rituales y tradiciones milenarias. Si bien se considera el deporte de los dioses y los samuráis, también tiene un lado oscuro. Estamos explorando los distritos de Tokio más dedicados a esta apasionante disciplina como parte de nuestra serie de artes marciales, después de nuestros episodios anteriores sobre la lucha senegalesa (2019) y la lucha rusa de Daguestán (2022).r episodios anteriores sobre la lucha senegalesa (2019) y la ... continua

Esplora gli strumenti digitali per i giornalisti

Scopri come i giornalisti possono trovare, verificare e raccontare notizie online utilizzando gli strumenti e le tecnologie più recenti di Google e non solo. Sponsorizzato da Google News Initiative. Con: Gabriele Cruciata (teaching fellow Google News Initiative Italia)

Povero lavoro

Gli ultimi dati Istat sulla povertà evidenziano una forte crescita dei poveri tra chi lavora, mentre crescono i profitti delle imprese: nel contesto di leggi che spingono le aziende a competere sui bassi salari, il lavoro, ormai, non è più garanzia di emancipazione sociale. L'elenco dei settori coinvolti sarebbe infinito: l’Italia del XXI secolo vede ancora situazioni di vero e proprio sfruttamento alla luce del sole, ma anche i contratti “legali” non garantiscono più salari dignitosi. E spesso, i primi ad essere in queste condizioni, sono proprio coloro che ... continua

‘Lobby’ proisraelí en Washington: ¿quién mueve los hilos de la política en EU?

Es bien sabido que en EU, opera un poderoso ‘lobby’ que, desde hace décadas, influye decisivamente en la política de Washington para favorecer una agenda proisraelí. Pero, ¿quiénes lo integran? ¿Cómo operan? ¿Cuánto gastan? Y, sobre todo, ¿qué influencia real tiene?

Visita: www.ahilesva.info

Il principio del castoro - Telmo Pievani

18 aprile 2024
LEZIONE ambiente, antropologia, biologia
Oggi siamo nel mezzo di quella che gli scienziati chiamano una “policrisi”, cioè una tempesta perfetta, una congiunzione di crisi diverse e interconnesse. Sperare di trovare per ciascuna crisi soluzioni esclusivamente tecniche (dalla geoingegneria alla cattura di CO2) rischia di rivelarsi un’illusione. Le nuove tecnologie da sole non basteranno, senza un cambiamento anche nei modelli di sviluppo, di consumo, di trasporto, di alimentazione. Senza utopie realiste che indichino una direzione lungimirante e ... continua

Crescere con uno smartphone in mano - Marco Gui, Juan Carlos De Martin

20 aprile 2024 DIALOGO digitale, salute, scuola Quali sono le ricadute più importanti dell’uso prolungato dello smartphone sullo sviluppo di pre-adolescenti e adolescenti? Un viaggio alla scoperta degli studi promossi dal centro di ricerca “Benessere Digitale”dell’Università di Milano-Bicocca, con un approfondimento su due iniziative nate per gestire collettivamente l’educazione digitale legata allo smartphone nelle nostre comunità: i progetti “Patti Digitali” e “Custodi Digitali”.

La storia dei computer e di come hanno cambiato le nostre vite

San Francesco e la vita religiosa nell’Umbria del XIII secolo

La lezione del professor Nicolangelo D’Acunto durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024