362 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83878

Amanti d'oltretomba

Per ereditare il patrimonio della moglie, il dottor Stephen la uccide insieme con l'amante. Ma l'eredità tocca a Jenny, sorella della defunta. Il dottore elabora il piano originale: sposerà la cognata e la farà impazzire.

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.1 - s.2) - Pio Fronza

IO MI RICORDO
puntata 1 - stagione 2
PIO FRONZA
Al centro della seconda stagione del programma ci sono le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Attraverso le loro storie di vita i testimoni restituiscono vissuti personali, emozioni, pensieri rivisti attraverso la lente del ricordo.
Nella prima puntata Pio Fronza, classe 1923, racconta la sua esperienza di militare come combattente nei Balcani e, dopo l’8 settembre 1943, come prigioniero di guerra internato nel campo di concentramento di Buchenwald e come lavoratore coatto ... continua

Visita: museostorico.it

Naufragios hundidos: Los misterios bajo las profundidades marinas

¡Sumérgete en las profundidades del océano y descubre los enigmas ocultos bajo las aguas! En este video, exploraremos los misterios y tragedias detrás de naufragios hundidos en los abismos marinos. Desde antiguos barcos legendarios hasta naufragios modernos llenos de historias inexploradas, te llevaremos en un emocionante viaje a través del tiempo y el océano para descubrir los secretos de estos barcos perdidos. Acompáñanos mientras desentrañamos las causas, los tesoros y las historias humanas detrás de estos naufragios sumergidos en el olvido. ¡Prepárate ... continua

Alberto De Simone - Il dito e la luna

Alberto De Simone - Il dito e la luna. L'esperienza della consapevolezza tra ironia e provocazione nel Buddhismo Zen. Incontro nell'ambito di "Illusione realtà. Tra scienza, arte e filosofia sulle vie d'Oriente e d'Occidente" a cura del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento di Studi Asiatici.

Visita: palazzoducale.genova.it

Nuove osservazioni (e nuove scoperte) di Beta Pictoris

UnistrasiGenderLab 6 - Felicia Logozzo e Liana Tronci

LE PAROLE PER DIRLO - Corso Trasversale di Genere a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis con il patrocinio del Cug Unistrasi. Felicia Logozzo e Liana Tronci (docenti di Glottologia e Linguistica, Unistrasi) Questioni di genere: femminili di professione e scritture inclusive

Visita: www.unistrasi.it

Los próximos años serán muy diferentes

Ahora que estamos cada vez más cerca de regresar a la Luna, te has preguntado ¿Qué vamos a hacer ahí? ¿Por qué tanta emoción? ¿Es cierto que puedes enterrarte en la luna? ¿Qué implicancias tendría esto? ¿Estaría bien empezar a enviar cosas a un lugar en el que nadie es dueño? Veamos.

Visita: www.patreon.com

Premio Macerata Racconta Giovani 2024 - sezione secondaria I grado

Incontro con Ilaria Prada autrice di "La boutique dei ricordi" edito da Salani

Visita: www.macerataracconta.it

Paolo Giulierini - L'Italia prima di Roma

Paolo Giulierini - presentazione del libro "L'Italia prima di Roma", edizioni Rizzoli.
Incontro nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Il nostro Paese ci appare il più delle volte come l’erede per eccellenza della civiltà romana. Non c’è nulla di più vero, ma se ci mettessimo in viaggio percorrendo l’Italia da nord a sud scopriremmo che prima ancora che Italiani siamo stati Italici: in ogni regione la toponomastica, i monumenti, i reperti archeologici, le tradizioni etnografiche, persino le abitudini alimentari e culinarie raccontano la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La rivoluzione della genetica - Mauro Giacca, Luca De Biase

18 aprile 2024 DIALOGO biologia, futuro, genetica, scuola Il codice della vita si può riscrivere. Le tecnologie ormai consentono facilmente di tagliare, incollare, elaborare, modificare il DNA. In meno di quindici anni dalla messa a punto della tecnologia chiamata CRISPR-CAS9, gli investimenti in startup che si occupano di questo settore si sono moltiplicati e i risultati non mancano, dall’agricoltura alla medicina. Ma fin dove si può arrivare? Fin dove è giusto arrivare? Fin dove si arriverà?