246 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 3N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67607

I corvi e i lupi di Odino - Huginn e Muninn - Mitologia norrena

Nella mitologia norrena, Odino era accompagnato dai suoi corvi (Huginn e Muninn) e lupi (Geri e Freki), che servivano come suoi messaggeri e fedeli compagni. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La storia in piazza 2024 - speciale IANUA, Antonio Musarra

La Storia in Piazza 2024 - speciale IANUA
Antonio Musarra, I prigionieri della Meloria
Il 6 agosto del 1284, nei pressi delle secche della Meloria, al largo di Livorno, Genovesi e Pisani si affrontarono in quella ch’è solitamente ritenuta la più grande battaglia navale del Medioevo. A seguito della disfatta, circa 10.000 pisani finirono nelle carceri genovesi, venendo costretti a mantenersi autonomamente. Siamo di fronte a una particolare categoria di esclusi, i quali affideranno il proprio anelito di libertà al libro. O, meglio, alla produzione libraria, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia in piazza 2024 - Speciale UniGe

La Storia in Piazza 2024 - speciale UniGe, Futuro in ricerca
"Futuro in Ricerca” è uno spazio comunicazione pensato all’interno de La Storia in Piazza, con l’obiettivo di ospitare brevi presentazioni delle ricerche in corso da parte dei dottorandi in Storia, Storia dell’arte e Archeologia dell’Università di Genova. Si tratta anche di un’esortazione rivolta ai giovani ricercatori, e di un auspicio per il loro sviluppo di carriera, nel quadro del processo di ricambio generazionale negli atenei e negli enti di ricerca.
Introducono e moderano
Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Massimo Oldoni - Culture del Medioevo. Dotta, popolare, orale

Massimo Oldoni - Culture del Medioevo. Dotta, popolare, orale. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Un intervento sul «Medioevo della comunicazione», e la comunicazione viene studiata nelle tre fasi espressive più rilevanti del concetto di ‘cultura’ riferita alla circolazione del libro.
La cultura ‘dotta’ è cultura d’intenzione, che sviluppa nei tracciati religiosi (monastici ed ecclesiastici) e in quelli laici (regî, civici e universitari) una sua storia che riguarda le camere del potere e i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia di Gratachecca e Fichetto

Il cartone che Bart e Lisa Simpsons è una parodia meravigliosa di molto più di quel che credi. Grattachecca e Fichetto sono una scusa per vedere chi ha letto questa descrizione senza farsi imbrogliare da parole come "Cartoni per adulti!"

Paleogenomica ed evoluzione umana

David Caramelli - Dipartimento di Biologia (Bio), Università degli Studi di Firenze

Visita: www.scienzainrete.it

'Audacia', poema (y letra de un tango) de Celedonio Esteban Flores

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com

Entrevista con Adolfo 'Fito' Garcé - Historias Propias - 29-04-2024

Isaac Asimov - Fondazione e Terra - Parte prima

L'opera è stata pubblicata col titolo originale Foundation and Earth nel 1986. È il quinto libro in ordine di scrittura del Ciclo delle Fondazioni mentre in ordine cronologico rappresenta il settimo ed ultimo racconto di questo lungo ciclo. Pur essendo il seguito di L'orlo della Fondazione, può tranquillamente essere letto come libro a sé stante, come spiega lo stesso Asimov nella prefazione.

Arthur Schnitzler - Doppio sogno

Doppio sogno (Traumnovelle) è un romanzo breve, di Arthur Schnitzler scritto nel 1925. Nel 1999 Stanley Kubrick ne trasse l'ultimo dei suoi film: Eyes Wide Shut.