644 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82841

Come uscire dal 'celibato involontario': gli step psicologi fondamentali

Visita: www.paypal.me

Viaggio nella politica italiana, verso le elezioni europee

A meno di due mesi da uno dei più importanti appuntamenti democratici degli ultimi tempi, qual è lo stato di salute del dibattito politico nel nostro paese? E cosa possiamo aspettarci, in Italia ma non solo, prima e dopo le elezioni dell'8 e 9 giugno? Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Dino Amenduni (comunicatore politico), Marianna Aprile (Oggi, La7 (via video)), Angela Mauro (corrispondente Huffpost Italia ), Gianfranco Pasquino (Professore Emerito Università di Bologna (via video))

Cuatro poemas de Irma Verolín de su libro 'Los días'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Maremma: Episodio #2, inverno

Il Parco della Maremma, in Toscana, raramente deve fare i conti con il gelo e la neve e quindi, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo, anche in inverno questo luogo pullula di vita. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono la sua fertile pianura proprio nel periodo in cui partoriscono le mucche maremmane, attirando lupi e volpi pronti ad approfittare dell'abbondanza di così facili prede. E le spiagge, finalmente libere dall'uomo, diventano sorprendentemente luoghi di gioco per i cervi.

Visita: www.documentariafilm.it

Dark City vs Dark City vs Matrix

Avevo recuperato due versioni di Dark City: - una in inglese, ma, essendo sprovvista di sottotitoli, ho recuperato anche la versione in italiano. Non sapevo però che quella in inglese era in realtà la Director's cut ... e così, oltre ad appurare gli scempi del doppiaggio, ho anche scoperto come la Director's cut, con i suoi dodici minuti in più, sia in realtà il film che tutti abbiamo mancato.
Dark City esce un anno prima del celeberrimo Matrix anticipandone molti concetti e, se pur la trama è incentrata su di un altro soggetto, le similitudini sono molteplici ... continua

Siria dimenticata

A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva riforme e libertà? Perché la Siria non trova più spazio nell'agenda politica e nei media internazionali? Eppure le violenze non sono mai cessate e milioni di profughi e sfollati restano lontani dalla propria terra, mentre i detenuti politici continuano a subire torture e violazioni. A #ijf24 se ne parla con Asmae Dachan, giornalista, fotografa e scrittrice italo-siriana, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ... continua

Prisioneros de la Tierra

de Mario Soffici. Argentina. - 1939 Argentina, 1915. Acompañado por un médico y su bella hija, Köhner, un despiadado capataz que gobierna con mano de hierro una plantación de yerba mate, llega a la ciudad de Posadas con el propósito de contratar trabajadores.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Conversatorio: Migración, violencia y desinformación - Desafíos de cara al proceso electoral

En el marco de sus Conversatorios con Premios Universidad Nacional Invita al Conversatorio: “Migración, violencia y desinformación: Desafíos de cara al proceso electoral”. Coordinadores: Mauricio Sánchez Menchero / CEIICH-UNAM Julio Vicente Juárez Gámiz / CEIICH-UNAM Participantes: Raúl Trejo Delarbre / Instituto de Investigaciones Sociales Ana Melisa Pardo Montaño / Instituto de Geografía

Visita: www.ceiich.unam.mx

28 minuti per evitare 5 anni di fallimenti aziendali

Las historias del neurocirujano que está revolucionando el mundo. Jesús Martín-Fernández

“Desde muy pronto me apasionaba entender la emoción humana, la misma que nos mueve a todos los seres humanos”. El neurocirujano y compositor Jesús Martín-Fernández se ha convertido en un referente mundial en la cirugía despierta de tumores cerebrales gracias a su compromiso e innovación en la medicina actual. Martín-Fernández, lidera un equipo internacional de investigación sobre cómo preservar las emociones en la cirugía despierta impulsado en gran medida por su mentor, el profesor Hugues Duffau, a quien considera el pionero de esta técnica. Este hito ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com