638 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82839

Carolina Marcial Dorado, el emprendimiento de una mujer española en los Estados Unidos

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la profesora Carolina Marcial Dorado (Camuñas, Toledo, 1889 – Nueva York, 25 de julio de 1941), con la sexta conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Adelaida Sagarra Gamazo, profesora titular de Historia de América de la Universidad de Burgos.
Carolina Marcial Dorado fue profesora de español en diversos college norteamericanos, embajadora de la cultura española en Estados Unidos entre 1920 y 1941 y distinguida con la Gran Cruz de ... continua

Visita: www.cervantes.es

Giuseppe Pontiggia, vite di uomini non illustri

Con Alberto Casadei
Letture di Elisa Proietti
domenica 19 maggio 2024, ore 11.00
Auditorium Palazzo Blu
Vite di uomini non illustri rappresenta perfettamente il gusto di Pontiggia per la scrittura densa sino al limite dell’aforisma. Il modello è quello dei racconti dedicati sin dall’antichità agli uomini e alle donne celebri, da Plutarco a Cornelio Nepote a Svetonio, ma i loro libri s’intrecciano con altri più moderni e sfuggenti, soprattutto le Vite immaginarie di Marcel Schwob. Il codice sottostante alle narrazioni riservate agli eroi, quello di ... continua

Visita: palazzoblu.it

Los fenicios (IV): artesanía y comercio · La March

La literatura grecorromana describe a los fenicios como hábiles comerciantes que dominaban las rutas del Mediterráneo oriental. En la cuarta conferencia del ciclo "Los fenicios: navegantes entre Oriente y Occidente", el catedrático Bartolomé Mora Serrano explora su artesanía y rutas comerciales, motivadas por la búsqueda de metales y materiales lujosos. #fenicios #historia #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es

Samadi Galpayage - I bombi giocano?

Diverse specie animali, soprattutto mammiferi e uccelli, interagiscono e manipolano oggetti inanimati «solo per divertimento», ossia giocano. Ma gli insetti giocano? Abbiamo dimostrato che il rotolamento di palline di legno da parte dei bombi, Bombus terrestris, soddisfa i cinque criteri comportamentali che definiscono il gioco animale. I nostri risultati contribuiscono alla questione della senzienza negli insetti e supportano l’ipotesi della presenza di stati emotivi positivi negli insetti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Colosio

de Erik Baeza, Nadia Ayala Tabachnik, Carlos Bolado. México. - 2012
Es 1994 en México, un año turbulento desde su inicio. Una rebelión indígena cimbra al país. Tres meses más tarde el candidato del partido en el gobierno es asesinado después de un mitin en Tijuana. El país está consternado. Nadie sabe quién está detrás; todo apunta a una conspiración. Andrés Vázquez, un experto en Inteligencia, es comisionado a llevar a cabo una investigación secreta paralela a la investigación oficial. Pero otro agente, "El Seco", ha recibido la orden de eliminar a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El espejo de la bruja

de Chano Urueta. México. - 1962 Una bruja benévola encanta un espejo mágico para proteger a su hija adoptiva Elena de su marido cruel. Cuando el conjuro falla y Eduardo mata a Elena, la bruja jura vengar la muerte utilizando cada elemento profano de lo sobrenatural que puede conjurar.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lo stupro come arma di guerra

Incomprensioni

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Ep. 143 - Come salvarsi dalla fine del mondo con Agnese Codignola

Dopo essere stata nostra ospite nella prima stagione, Agnese Codignola, giornalista e divulgatrice, è tornata a trovarci per raccontarci il suo punto di vista sulla fine del mondo.
Sta arrivando la fine del mondo? Come sarà e quanto tempo ci rimane ancora?
Lo scopriremo insieme in questo episodio.
Agnese Codignola collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo ... continua

Visita: www.instagram.com

La celestina P...R...

I servizi di Celestina consistono nel mettere in contatto giovani donne con uomini facoltosi. Quando si verifica uno scandalo, la matura signora che dirige l'agenzia di relazioni utilizza le sue conoscenze ad alti livelli.