239 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULALUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83794

Mistero cosmico dietro un lampo di onde radio e la morte di una stella

Smart Up

Live conference. Con Bernardo Balboni (Unimore C/LAB), Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative), Giuliano Vita e Marco Simonini (Dishcovery), Sebastiano Turci; Edoardo Caiumi (studenti Unimore, fondatori ComproSmart), Ulpiana Kocollari (Unimore)
Temi e partecipanti
Bernardo Balboni (Unimore C/LAB) - moderatore
Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative)
"Smart up – costituire una startup innovativa online"
Giuliano Vita (CEO e CoFounder Dishcovery), Marco Simonini (CMO e CoFounder Dishcovery)
"Dishcovery - l’evoluzione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Assurda La storia di Piccolo Nemo

Piccolo Nemo, Avventure nel mondo dei sogni è un film d'animazione che passa in sordina, ma ci ha lavorato Miyazaki e la ha definita LA PEGGIOR ESPERIENZA DELLA SUA CARRIERA. Che cos'è successo? Ora te lo spiego

Edizione straordinaria - Ticinogate - RSI Info

Ticinogate: l'affaire legato all’amicizia tra il presidente del Tribunale penale Franco Verda e il contrabbandiere Gerardo Cuomo.
Una prima volta per la Svizzera: mai un Cantone aveva messo un proprio giudice sul banco degli imputati fino ad arrivare al suo arresto che si concretizzerà la sera del 4 agosto. Ma inevitabilmente già a partire dall’apertura del processo si crea uno scandalo soprattutto per quello che ben presto si viene a scoprire: l’anomala amicizia tra un giudice apparentemente incorruttibile e un contrabbandiere napoletano come Gerardo Cuomo, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Philip McDonald - Il pianeta proibito

Liberamente ispirato a “La tempesta” di William Shakespeare, “Il pianeta proibito” è un romanzo di fantascienza nato come trasposizione letteraria della sceneggiatura del film omonimo del 1956. L’autore in quest'unica occasione usò lo pseudonimo di W.J. Stuart.

La donna del bandito

Un evaso, ferito durante una rapina, si innamora della donna che lo cura, ma la loro relazione sembra condannata fin dall'inizio.

L'acquedotto di Vanvitelli

Voluto dal re Carlo III di Borbone e progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli, l’acquedotto Carolino fu realizzato per portare l’acqua dalle sorgenti del Fizzo, in territorio beneventano, alla reggia di Caserta per alimentarne fontane e giochi d’acqua di parchi e giardini… ma non solo.
Grazie a varie diramazione, venne data disponibilità di acqua sia per gli usi civici della popolazione, sia per alimentare l’apparato industriale d’avanguardia realizzato dal re.
Fu una grandiosa impresa di ingegneria idraulica del grande architetto partenopeo, che ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Innovación democrática. Pensamiento a largo plazo

Encuentro con Derek Walker, comisionado para las Generaciones Futuras de Gales.
En 2016 entraba en vigor la Ley de Bienestar de las Generaciones Futuras de Gales, una norma pionera a nivel mundial por la que se creaba un comisionado encargado de supervisar a los organismos públicos para garantizar que estén incorporando una visión a largo plazo en la toma de decisiones. Se trata de una fórmula para monitorizar la coherencia de las políticas públicas y el progreso real de las propuestas de transición ecológica que aspira a conseguir el bienestar social, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Chimica dell'alimentazione - Dario Bressanini

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Los pueblos bellos de Europa - Maravillas de Europa

EUROPA está llena de pueblecitos BELLÍSIMOS. En este vídeo descubrirás mi top, aquellos que considero más bonitas, de entre los muchísimas que hay. Pueblos con historia, con encanto, con antiquísimos monumentos históricos y lugares sorprendentes. Todo ello acompañado de algunos platos exquisitos para alimentar LA PANZA.