642 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83806

¡Peligro inminente! ¿Qué tan letal es realmente un Tigre de Bengala?

¡Bienvenidos amantes de la naturaleza! En este episodio nos adentraremos en la exuberante selva para conocer de cerca a una de las criaturas más impresionantes y temidas del reino animal: ¡El Tigre de Bengala!

Speciale Mappamundi - Limes risponde

Speciale Mappamundi - Limes risponde Lucio Caracciolo risponde alle domande dei lettori

Visita: palazzoducale.genova.it

Smart Up

Live conference. Con Bernardo Balboni (Unimore C/LAB), Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative), Giuliano Vita e Marco Simonini (Dishcovery), Sebastiano Turci; Edoardo Caiumi (studenti Unimore, fondatori ComproSmart), Ulpiana Kocollari (Unimore)
Temi e partecipanti
Bernardo Balboni (Unimore C/LAB) - moderatore
Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative)
"Smart up – costituire una startup innovativa online"
Giuliano Vita (CEO e CoFounder Dishcovery), Marco Simonini (CMO e CoFounder Dishcovery)
"Dishcovery - l’evoluzione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Alfabeti magici e lingua santa nella percezione degli intellettuali italiani del Rinascimento - Fabrizio Lelli

Martedì 19 dicembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Gigliola Sacerdoti Mariani (Università di Firenze) introduce Fabrizio Lelli (Università di Roma ‘La Sapienza’) che interviene su Alfabeti magici e lingua santa nella percezione degli intellettuali italiani del Rinascimento Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Masterclass Tecniche: Enrico Gentina parla del talk perfetto

I boschi delle possibilità

"Una zattera verde nel cuore della risaia", così viene definito il Bosco delle Sorti della Partecipanza nel comune di Trino, in provincia piemontese di Vercelli. Grazie ad un sistema di amministrazione comune risalente al 1200, il bosco è oggi un raro relitto della più grande foresta planiziale d'Italia, quella che un tempo ricopriva l'intera pianura padana.

Visita: www.documentariafilm.it

¡La fiebre del oro más allá de California! Descubre los tesoros escondidos en distintas tierras

¡Embárcate en una travesía global en busca de tesoros ocultos en este fascinante video! Más allá de las colinas de California, la fiebre del oro se extiende por diferentes rincones del mundo, donde buscadores valientes buscan fortuna y aventura. ¿Qué historias extraordinarias aguardan en estos nuevos yacimientos y cómo continúa la épica de la fiebre del oro en distintas tierras? ¡Acompáñanos en este emocionante viaje a través de la riqueza y la audacia!
Explora las tierras lejanas y descubre la historia detrás de los yacimientos de oro en lugares ... continua

El origen de los memes más famosos [Cap 3] - #Datazo

¿Quién es esta mujer y por qué primero está triste y después contenta? ¿Quién es este gato, si es que es un gato? ¿Y este ratón, qué vio para irse tan rápido? ¿Con qué le explota la cabeza? ¿Quién es y por qué se relame este muchacho? Todas las respuestas en este #Datazo. ¿Qué otros memes hacemos? Contame en los comentarios.

S - Sedna (Abecedario Astronomico)

Prima dei dinosauri: i misteri dell'età perduta delle creature ediacariche - Documentario Terra

Poiché tutto ha un inizio... Quali sono state le prime creature a vivere sulla Terra? È solo una delle tante domande apparentemente senza risposta.
Dalla comparsa della vita 3,8 miliardi di anni fa, la vita sul nostro pianeta è rimasta allo stato di organismo semplice per miliardi di anni... fino alla comparsa delle prime forme di vita complesse.
Se avete mai sentito parlare dell'esplosione cambriana, saprete che si tratta di un fenomeno intrigante, dovuto all'enorme diversificazione della vita, anche se prima del Cambriano non esistevano praticamente animali ... continua