704 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80181

Noi nella crisi Usa Germania - X Festival di Limes a Genova

La guerra d’Ucraina ha risvegliato la Nato. Ma ha esposto il crescente iato tra un’America in piena crisi geopolitica e una Germania riluttante a (ri)pensarsi potenza. Guaio o occasione per l’Italia?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Jeffrey Mankoff, ricercatore al Center for Strategic Research della National ... continua

Visita: www.limesonline.com

2024 será el año del gran petardazo económico y todo apunta a desastre total en el año del Dragón

Lo straniero

La Commissione delle Nazioni Unite contro i crimini di guerra cerca il diabolico capo di un campo di sterminio. Un altro nazista viene fatto evadere ad arte da un carcere alleato perché raggiunga un suo ex superiore.

Il cespuglio degli ominini bipedi e le origini del genere Homo

Jacopo Moggi Cecchi

Visita: www.scienzainrete.it

Balla, ragazza, balla

Quando una troupe di ballerine rimane senza lavoro, una di loro si dedica alla danza burlesque, mentre un'altra sogna di esibirsi nel balletto.

Dario Sigari e Nicolò Scialpi - L'antenARTE

Molte migliaia di anni fa, gli uomini del Paleolitico sono scesi nelle profondità delle grotte e lì hanno dipinto animali, figure enigmatiche, segni geometrici. Come hanno fatto? E che cosa volevano rappresentare? Viaggio nel tempo alla scoperta delle “Cappelle Sistine” della preistoria. E del nostro lontano passato. Con Dario Sigari, ricercatore nel campo dell’arte preistorica, e Nicolò Scialpi, archeologo

Visita: www.focus.it

Hoy chem-trails - Con el culo en llamas ChemTrails! - Los pantanos a tope! WTF!!!! lo que siempre pasó

I maghi del Terzo Reich

Che il n*z*sm* sia stato un regime dominato dal male, nel senso più profondo del termine, non ci sono dubbi. Con le sue parate notturne, le messinscene lugubri, le idee irrazionali di cui era portatore, poi, ha certo scatenato le fantasie di molti. E tra questi di coloro che si chiedono se a guidarne scelte e decisioni ci fossero esoteristi, occultisti e maghi. Possibile? Al di là delle esagerazioni, oggi è possibile affermare che, effettivamente, alcuni maghi e occultisti, magari per breve tempo, trovarono ascolto e sostegno in alcuni ambienti del Te*zo R*ich. ... continua

Visita: patreon.com

Verso gli ottant’anni de 'Il Ponte' a cura di Michele Feo

Martedì 26 marzo 2024 ore 15.00
Verso gli ottant’anni de “Il Ponte”
Introduce e presiede
Michele Feo (Università di Firenze)
Intervengono
PAOLO BAGNOLI (Università di Firenze), Il senso di una riflessione lunga ottant’anni
LANFRANCO BINNI (Storico), Il Liberalsocialismo, il “Ponte” e Aldo Capitini
ROBERTO BARZANTI (Presidente Accademia degli Intronati), Il “Ponte” e la letteratura
MARCELLO ROSSI (Direttore della rivista “Il Ponte”), Storia dei tre ‘Ponti’
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

Dos poemas de Mario Benedetti de su libro 'Poemas de la oficina'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com