562 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82976

Sherlock Holmes e l'avventura di Peter il pirata - Arthur Conan Doyle

Questo racconto, della serie "il ritorno di Sherlock Holmes", scritto da Arthur Conan Doyle, tratta del mistero sulla morte di Peter Carey, ex capitano della Sea Unicorn, ritiratosi dalla navigazione. Il corpo viene trovato nel suo capanno, appeso al muro con un arpione piantato nel petto, dalla domestica di casa. Chi avrà ucciso Peter il pirata? e cosa centra, con la morte, la sparizione di una scatola dalla "cabina" del capitano?

Festa della fragola a Bonavigo

Prima domenica di Maggio Festa della Fragola a Bonavigo, con giostre, musica, pesca beneficienza, quadri, stand gastronomico e vendita fragole

Qual è il segreto della scrittura? Ottessa Moshfegh incontra Irene Graziosi - Lucy - Sulla cultura

Dall'esordio con "McGlue", appena ripubblicato da Feltrinelli, a "Il mio anno di riposo e oblio" e "Lapvona", la carriera di Ottessa Moshfegh è un viaggio affascinante che parte dallo studio della musica e arriva alla stesura di romanzi diventati cult. Ha incontrato Irene Graziosi per parlare dei segreti della sua scrittura, di famiglie disfunzionali, successo, cinema, lutti e distrazioni.

Il santo divorato dai leoni - La storia di Ignazio di Antiochia

Sant'Ignazio di Antiochia fu uno dei primi rappresentanti della Chiesa Cattolica. Discepolo di San Giovanni Evangelista, si distinse per le sue lettere che enfatizzavano l'unità ecclesiale e la gerarchia ecclesiastica. Morì martire a Roma, divorato dalle bestie, riaffermando la sua fede cristiana. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

El instinto cientifico

Andrés Gomberoff, físico teórico
Eric Goles, matemático
Carmen Gloria López, periodista y escritora
“No hay que ser científico ni erudito, ni ser dueño de ninguna habilidad especial para comprender y disfrutar las ideas de la ciencia”, escribió el físico teórico Andrés Gomberoff en su reciente libro titulado El instinto científico (Debate, 2024). En esta conversación, al igual que en su obra, se experimentará un divertido, polémico y absorbente viaje intelectual hacia la exploración de los orígenes y fundamentos del pensamiento científico, con ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Mauro Varotto - Viaggio nell'Italia dell'Antropocene - conferenza

MAURO VAROTTO, “VIAGGIO NELL’ITALIA DELL’ANTROPOCENE E NELLE CITTÀ DEL 2786” Presso la Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" introduzione Massimo Sargolini e Rosalba D'Onofrio registrazione montaggio e archiviazione raniero carloni assistenza tecnica andrea orlando visual design antonella troiani #trentennalesaad #saadtrentennale

Visita: saad.unicam.it

Ocho poemas de Rolando Revagliatti de su libro 'Pictórica'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Paolo Marasca - Adriano Olivetti. L’impresa più difficile

Pesaro, 06/04/2024 - Sala della Repubblica, Ritratti. Adriano Olivetti. L’impresa più difficile
Le storie d’amore passano alla storia quando finiscono male, come se non potesse diventare memorabile qualcosa che funziona. O come se un buon funzionamento non potesse mai cristallizzarsi in un pensiero, né un pensiero tradursi esattamente in un modello. E difatti è così. Adriano Olivetti agisce al confine tra la pratica e la teoria e tenta di rendere governabile proprio quella terra di nessuno: la sua vicenda è utile a ogni epoca in maniera differente, sta a noi ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Vishnu (Visnù) - L'incredibile dio della conservazione e responsabile del sostegno dell'Universo

Vishnu è il conservatore dell'universo nell'induismo. Conosciuto per i suoi dieci avatar: Matsya, Kurma, Varaha, Narasimha, Vamana, Parashurama, Rama, Krishna, Buddha e Kalki. Rappresenta il mantenimento dell'ordine e della moralità. Venerato per la sua compassione e misericordia, Vishnu mantiene l'armonia cosmica e spirituale. #Mitologia #Storia

VL 2024 - Lettere contro la guerra. Presentazione della nuova edizione del volume di Tiziano Terzani

con ELDA BAGGIO, TOMASO MONTANARI, ANGELA TERZANI STAUDE
modera ÀLEN LORETI
evento realizzato in collaborazione con Medici Senza Frontiere
È sconcertante: non vi è previsione, denuncia o motivo di angoscia nelle Lettere contro la guerra - scritte da Tiziano Terzani nel 2002 all’indomani dell’11 Settembre - che nei successivi vent’anni non si sia poi rivelata vera. Che cosa significa? Che davvero il potere mira a tutelare solo sé stesso e gli interessi di pochi? Che non c’è posto nel mondo per una cultura della nonviolenza, della giustizia, del ... continua

Visita: www.vicinolontano.it