566 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82976

Claudia Bordese - Memento mori. La consapevolezza della morte nel regno animale

La morte in natura è dappertutto. Cognizione, esperienza ed emozione interagiscono affinché un animale elabori il concetto di morte, ma con quale consapevolezza? Sanno di dover morire? È importante saperlo? A noi sapiens, da quando abbiamo compreso l’inevitabilità della morte, la consapevolezza della fine ha stravolto la vita, pervadendola di quei valori irrazionali che ci differenziano dagli altri animali, spingendoci a scoprire e costruire, per lasciare memorie e beni che ci sopravvivano. Memento mori, la differenza è tutta lì.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nietzsche: Dios está muerto

"Dios esta muerto. Dios sigue muerto. Y lo hemos matado”, escribió Friedrich Nietzsche en 1882. Para entender lo que quiso decir el filósofo alemán, y lo que pensaba de las personas, la moralidad y la sociedad en general, colaboramos con el profesor Stephen Hicks en esta serie especial de Sprouts.

Visita: www.patreon.com

Top #5 curiosità su Google

Luca Mercalli - Per salvare clima e cavoli - 2023

Martedì 05/09 - Aula Magna Sant'Agostino

Visita: www.moltefedi.it

Sardegna sotto attacco: fermiamo lo scempio eolico

Nota: min 1:25 la produzione annuale di energia della Sardegna è di 12mila GWh e il consumo è di 8mila GWh

Visita: web.telegram.org

L'inventore della prima banca centrale era un truffatore?

John Law, nato a Edimburgo nel 1671, è una figura enigmatica nella storia della finanza. Conosciuto come l'inventore della prima banca centrale, la sua vita è segnata da successi straordinari e da un disastro finanziario che avrebbe cambiato per sempre la percezione delle banche.
Cresciuto nell'ambiente degli orafi di Edimburgo, Law sviluppa presto un interesse per la finanza, combinando le sue doti matematiche con una mente imprenditoriale brillante. Dopo la morte del padre, si trasferisce a Londra, dove diventa noto per le sue abilità nel gioco d'azzardo, ... continua

Visita: startingfinance.com

Dalla primavera di Praga al crollo dell'Urss. Didattica on line FMST

DALLA PRIMAVERA DI PRAGA AL CROLLO DELL’URSS.
A metà degli anni '60 i paesi del socialismo reale possono dire di aver raggiunto una relativa stabilità ed un minimo benessere. Ma il loro sistema sociale è bloccato da regimi sempre più sclerotizzati e da una gestione economica iper-centralizzata. Il tentativo di riforma operato dal Dubcek in Cecoslovacchia provocherà l'intervento sovietico. Nel successivo ventennio, tra repressione e movimenti di protesta sempre più ampi la crisi del socialismo reale diverrà irreversibile.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi ... continua

Visita: museostorico.it

1092 - Napoleone a Milano. Un liberatore o un razziatore?

Celebración 10 años de Chile País de Poetas

Las agrupaciones Poetas del mundo de Guatemala*, *El mundo de las palabras y Poetas en rebeldía , se unieron para celebrar el 10° aniversario de la Agrupación Cultural Chile País de Poetas.

Paradiso può attendere

Balconi pericolanti sorretti da pali di legno, un palazzone fatiscente ai limiti dell’agibilità. E un centinaio di minorenni stipati in un luogo inadatto. Benvenuti a Paradiso, dove finisce il viaggio di chi, tra i più giovani, cerca una nuova vita in Svizzera. Il Ticino riceve il 4% dei richiedenti asilo dei Centri federali.
E non sa più dove collocarli: ha un grande bisogno di strutture. Quelle attuali non bastano. Ma come funziona la rete dell’accoglienza cantonale? Cosa gestisce la Croce Rossa? E su chi pesano i tagli alle risorse decisi dalla politica? ... continua

Visita: www.rsi.ch