376 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82953

Lucifer: El ángel caído que se rebeló contra Dios - Ángeles y demonios

Abre los ojos gráficas 29/2

Se dispara el número de despidos hasta el doble con respecto a 2015, la inflación baja al 2,8%, el bitcoin sube a los 60.000$ y apunta a los 100.000$, el sistema ya solo ve 3 bajadas de tipos en 2024 y muchas más gráficas.

Visita: twitter.com

863 - La battaglia di Nikolaevka, gli alpini nella ritirata di Russia

Mario Desiati 'La stanza degli spiriti'

Venerdì 14 aprile, alle ore 19, avremo il piacere di ospitare lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con il libro "Spatriati", che terrà una lezione dal titolo: "La stanza degli spiriti".
"Spatriato" è diventato il neologismo d'autore dell'anno della Treccani, un lemma che contiene non solo il senso dell'andare via ma anche il dirsi "di persona che ha una collocazione sociale non ben definita, marginale, irregolare, precaria". Inutile dire che di questo neologismo lo scrittore Mario Desiati va enormemente fiero. Anche lui, infatti, come i ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Cátedra 2023: Dioses y hombres, Dios hecho hombre

Conferencias de la Cátedra del Prado: "Dioses y hombres, Dios hecho hombre"
Alexander Nagel
La escala –no el tamaño de las cosas, sino la sensación del espectador al percibir el tamaño– es un aspecto fundamental de la relación entre la persona y la obra de arte. En el caso de la pintura, la escala es el medio principal por el que los mundos representados concurren con la vivencia del espectador, sugiriendo las posibles nuevas configuraciones que se podrían dar entre las relaciones sociales, políticas y medioambientales. Durante los tres siglos que van de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Oculudentavis non è un dinosauro - Ridisegnato l'albero evolutivo degli uccelli - Science News

Perché la mucca è sacra in India?

In India, la mucca è un animale sacro e profondamente rispettato, specialmente nell'induismo. Considerata un simbolo di vita e sostentamento, la mucca è associata alla divinità, rappresentando generosità e non-violenza. Pertanto, gli indù si astengono dal mangiare carne bovina. La mucca è trattata con grande cura e riverenza, riflettendo credenze religiose e pratiche culturali profondamente radicate nella società indiana. Storia e Mitologia Illustrate

Il mio teatro è una città - IV edizione - Il teatro in comune

Il mio teatro è una città - IV edizione - Il teatro in comune Un progetto di Sergio Maifredi con il coordinamento e la conduzione di Oliviero Ponte Di Pino.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Darwin Day 2024 - Esseri umani, essere umani (h 10:00)

L’8 e 9 febbraio torna al Museo di Storia naturale di Milano il Darwin Day, giunto alla sua ventunesima edizione milanese: quest’anno si interroga sui grandi temi delle origini della nostra specie e della sua evoluzione e sui molteplici percorsi intrapresi nel corso di questa straordinaria narrazione.
Programma della mattina:
10:00 Parole di apertura - Intervengono
Tommaso Sacchi - Assessore alla Cultura di Milano
Domenico Piraina - Direttore alla Cultura di Milano
10:30 Alessandro Riga - Dipartimento di Biologia (Bio), Università degli Studi di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Giasone nei campi di Ares – Ep 9 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Nella sua ricerca del Vello d'Oro Giasone affronta la sfida dei Campi di Ares. Per vincerla, l'eroe deve arare un campo con tori indomabili che esalano fuoco e seminare denti di drago, dai quali emergono creature guerriere. Raggiunge il successo perché fu aiutato da Medea, che lo protesse e guidò in cambio della promessa che lui l'avrebbe sposata e mai abbandonata. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes