1432 utenti


Libri.itLUPOAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84055

Il più famoso ladro italiano (fregato da un panino al salame) | Leonardo Notarbartolo

La rapina perfetta è opera di un gruppo di italiani che nel 2003 si sono introdotti in uno dei caveau più sicuri al mondo: quello del Diamond Center di Anversa, la capitale dei diamanti. A capitanare il gruppo c'era Leonardo Notarbartolo, una persona tanto umana quanto geniale che l'avrebbe fatta franca... se non fosse per quel panino al salame.

'Claro de luna', poema de Blaise Cendrars de su libro 'Hojas de ruta'. Traducción de Eduardo Conde

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

SuperQuark - Leoni e iene, eterni nemici

Filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Tres poemas de María Julia Magistratti de su libro 'Ea'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Tertulia Chile país de poetas - 31 de septiembre de 2022

Tertulia días miércoles, conducida por Mayra Cristina Galvez, de Guatemala.

Italia-Germania 4-3 - La partita del secolo

L'hanno definita "la partita del secolo". 54 anni fa, era il 17 giugno 1970, la Nazionale del CT Valcareggi, campione d'Europa in carica, affrontò la Germania Ovest di Kaiser Beckenbauer in un'epica semifinale. Le immagini, le sensazioni, i gol, le emozioni sono vive ancora oggi, dopo tanto tempo. E non smettono mai di commuovere la memoria, come ha recentemente dimostrato Massimiliano Bruno in una fortunata fiction. Per tutta l’Italia quella partita significa qualcosa di unico e forse irripetibile: è il trionfo dei valori autentici dello sport, oggi spesso ... continua

Le ultime vittime della grande guerra: Scapa Flow

La prima guerra mondiale terminò l'11 novembre 1918 con la resa dell'ormai ex Impero tedesco. Ma le ultime vittime di quella guerra, che costò oltre 24 milioni di vite umane, si registrarono più di sei mesi dopo, il 21 giugno 1919. A Scapa Flow, nelle Orcadi, finì in fondo al mare il grosso della potente flotta d'alto mare tedesca dopo la decisione dell'ammiraglio von Reuter di impedire la divisione delle navi tra le potenze dell'Intesa. Quell’atto di ribellione costò la vita ad alcuni marinai e provocò dure risposte alla conferenza di pace di Versailles. ... continua

Lectio magistralis di Marco Travaglio: Come funziona la propaganda di guerra

L'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e la SPES Academy ospitano la Lectio Magistralis di MARCO TRAVAGLIO dal titolo “Come funziona la propaganda di guerra”, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza.

Angela Mejorin, performance based facade design e mitigazione dei cambiamenti climatici

Conferenza di Angela Mejorin (Western University, London, Ontario, Canada)
Performance Based Facade Design e mitigazione dei cambiamenti climatici
introduzione Gluseppe Bonaccorso
Il costo degli eventi estremi pone quesiti importanti sulle politiche della mitigazione de rischi, ex-ante, e di ricostruzione ex-post. Tema dell'intervento è la progettazione delle facciate, mirando a ridurre del 40% i danni degli eventi ventosi eccezionali. Tale stima è attribuibile alla
mancanza di resilienza delle facciate
#trentennale #trentennalesaad
registrazione montaggio e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Maquetas y réplicas en la enseñanza de arquitectura, por Rebeca Merino del Río

Conferencia "Maquetas y réplicas en la enseñanza de la Arquitectura en las Reales Academias de Bellas Artes de España: la Purísima Concepción de Valladolid como caso de estudio", impartida por Rebeca Merino del Río (Universidad de Valladolid) dentro de la "Sección 1. Academias, escuelas, museos y sus pedagogías" –presidida por Carlos Plaza (Universidad de Sevilla)–, el 3 de junio de 2024 en el marco del simposio "Maquetas y réplicas del patrimonio arquitectónico español, 1752-1929".
"Maquetas y réplicas del patrimonio arquitectónico español, ... continua

Visita: www.museodelprado.es