651 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82864

La Base 5x116 - Ucrania no aguanta más

En el programa de hoy, 1/4/2015, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la moral en Ucrania tras tres años de guerra proxy manejada desde EU. Con la participación de Nahia Sanzo (Geopolitikaz).

Visita: x.com

Roberto Vittori - Il futuro dello spazio tra progresso e conflitti

La conquista dello spazio è stata, inizialmente, momento di confronto anche serrato tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Poi si è passati ad una collaborazione che ha portato a nuove sfide e alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale, l’avamposto dell’umanità. Il futuro della conquista dello spazio potrebbe essere a rischio a causa dei privati che inondano le orbite di satelliti per vari scopi, a volte poco controllabili. Per quanto riguarda il futuro c’è sicuramente la conquista della Luna che dovrebbe essere appannaggio dell’Europa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La maledizione di Buffalo

In questo video, esploriamo l'epoca dei Buffalo Bills degli anni '90, quando raggiunsero quattro Super Bowl consecutivi, perdendoli tutti. Cerchiamo di fare un viaggio appassionante nella storia di una squadra che ha lasciato un segno indelebile nella NFL.

Visita: www.francescocosta.net

306 - Maggio-Giugno 1944 1 parte La WW2 mese per mese Puntata 30

511 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1850-1860 LXXVIII Parte

La caduta di Napoleone - La sconfitta in Russia e la battaglia di Waterloo - Parte 5/5

708 - Svizzera 1954 i mondiali della squadra d'oro e del miracolo di Berna

Sessione tematica economia circolare - Stati generali green economy 2024

763 - La conquista italiana dell'Eritrea

La guerra alle porte e la sicurezza dell’Europa

Con Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca presso l'Istituto Affari Internazionali Modera Simone Disegni

Visita: www.open.online