1432 utenti


Libri.itSENZALIMITILUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84055

Top #5 - Tesori non ancora scoperti

Entrevista con Alejandro Balbis - Historias Propias - 19-02-2024

Irán, elecciones parlamentarias en la mira de Occidente

Irán acude a las urnas electorales este 01 de marzo. Más de 61 millones están llamados a elegir a los miembros de la 12.ª Asamblea Consultiva Islámica de Irán conocida como Mayles, además de la Asamblea de Expertos, que es el organismo encargado de elegir y supervisar el trabajo del Líder Supremo de la República Islámica.
Desde el Departamento de Estado estadounidense han llegado reacciones. Alegan no tener buenas expectativas con este proceso comicial, mientras que buena parte de la mediática occidental se ha enfocado en los últimos días en poner en ... continua

Visita: www.hispantv.com

Indice di riparabilità - Patti chiari - RSI Info

15 marzo: una puntata speciale, quella di Patti chiari, che cade proprio nella Giornata mondiale dei diritti del consumatore. E allora ne approfittiamo per parlare di piccole e grandi sfide che restano aperte. Come la lotta agli sprechi e alla marea di rifiuti che generano o la battaglia ai prezzi elevati in Svizzera.
Ripariamo o gettiamo?
È successo a tutti almeno una volta: il cellulare, il portatile o un elettrodomestico si rompe e l’unica soluzione è buttarlo e comprarne uno nuovo, perché ripararlo è complicato o carissimo. La Svizzera è tra i campioni ... continua

Visita: www.rsi.ch

Lo scandalo politico più grande della storia: Watergate

In questo video parliamo dello scandalo politico più grande della storia americana: lo scandalo WATERGATE. Questo evento ha portato per la prima volte le dimissioni di un presidente durante un mandato ed ha avuto conseguenze importanti per la credibilità del sistema politico americano. Conoscete la storia del Watergate?

Visita: www.francescocosta.net

El conflicto entre China y Taiwán

A la República Popular de China, popularmente la conocemos como China, y a la República de China (sin el adjetivo de "popular") la llamamos Taiwán. Muchos se preguntan por qué hay dos Chinas y por qué están enfrentadas. En este vídeo vamos a tratar de explicarlo. El conflicto entre China y Taiwán, dos entidades que comparten una historia común pero que han seguido caminos políticos divergentes, es una de las cuestiones más complejas, duraderas y espinosas de la política internacional, con muchos intereses en juego. Guion de Javier Rubio Donzé

La mummia - Arthur Conan Doyle

Nell'università di Oxfor facciamo la conoscenza della strana storia che si riferisce allo strano rapporto tra Ambercombie Smith, William monkhouse Lee ed Edward Bellingham. i tre si conoscono una notte, quando Bellingham, per qualche ragione, si mette a urlane nel bel mezzo della notte. Gli altri due si precipitano nella sua stanza per scoprire cosa è successo, e nell'entrare, si ritrovano in una specie di museo dell'antico Egitto, con tanto di sarcofago contenente una mummia, in cui trovano Edward Bellingham svenuto.

El exilio de Alejandro - La saga de Alejandro Magno Ep.09 - Mira la historia

Relazioni italo-ottomane: un viaggio attraverso la storia e la lingua

Italiani e ottomani in contatto? Ne discutono le prof.sse Marie Bossaert (Université Clermont Auvergne) e Rosita D'Amora (Sapienza Università di Roma) il 15 aprile 2024 durante il seminario dal titolo "Relazioni italo-ottomane: un viaggio attraverso la storia e la lingua". Il seminario è aperto a tutte le persone interessate ai rapporti storici e linguistici tra italiani e turchi.

Visita: www.unistrasi.it

Perché l'anti-diet culture è un'ideologia pericolosa

Visita: www.paypal.me