555 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83968

The true cost

Questa storia riguarda i vestiti che indossiamo, le persone che li realizzano e l'impatto che l'industria sta avendo sul nostro mondo. Il prezzo dell'abbigliamento è in calo da decenni, mentre i costi umani e ambientali sono cresciuti notevolmente. The True Cost è un film documentario rivoluzionario che alza il sipario su ciò che molti non conoscono, mettendoci davanti ad una domanda: chi paga davvero il prezzo per i nostri vestiti?

Il lato oscuro di Pinocchio Parte 1: L'ossessione per la morte - La vera storia di Pinocchio

Un’oscura analisi del famoso “#Pinocchio” di Collodi: morte, fantasmi, aldilà. Siamo sicuri che si tratti di un libro per bambini?

La silicosis del siglo XXI, el resurgir de una enfermedad profesional

‘En Portada’, presentado por Lorenzo Milá, estrena el reportaje ‘Silicosis del siglo XXI’, con el que se une al Día de la lucha contra la silicosis, que se celebra el 9 de noviembre. Una enfermedad profesional que ha vuelto a resurgir por manipular sin medidas de seguridad los aglomerados de cuarzo, un material muy usado en encimeras de cocina y baño.
"Yo no tenía otra forma de enfermar que no fuera mi trabajo", dice Guillermo. Trabajó durante años haciendo encimeras de cocina y baño. Enfermo de silicosis, es uno de los protagonistas del documental y ... continua

Visita: www.rtve.es

GEO, viaggio nel pianeta Terra - I tesori del golfo

La rivincita di Zorro

Zorro, il giustiziere dietro il quale si nasconde il latifondista Don Diego, deve combattere contro un infido truffatore che vorrebbe vendere l'intera California ad una potenza straniera.

Lectorinfabula 2024 - Vivere per scrivere (Paolo Di Paolo, Ginevra Bompiani)

23 settembre - Conversano, Chiesa di San Benedetto “Ho scritto per capire, per ricordare, per vedere le cose da un’altra prospettiva. Ho scritto perché c’era una storia che valeva la pena raccontare”. Un dialogo tra una scrittrice ed editrice e il finalista al Premio Strega 2024. Due generazioni diverse alla ricerca di genealogie, affinità, attraversamenti e relazioni. Ginevra Bompiani dialoga con Paolo Di Paolo

Visita: www.lectorinfabula.eu

Lectorinfabula 2024 - Terrorismo e giovani generazioni

24 settembre 2024 - Conversano, Castello, Sala conferenze con Mario Caligiuri, Laura Sabrina Martucci introduce e modera Raffaella Scelzi Cosa occorre per contrastare il terrorismo? E quali fragilità psicosociali rendono i giovani prede dell’estremismo fondamentalista? Due esperti discutono di prevenzione della radicalizzazione e gestione dell’emergenza terroristica.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Enea e l'assalto alla fortezza latina - L'Eneide - Ep. 12

L'Eneide è un poema epico scritto dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, l'esercito troiano si riunisce fuori dalla fortezza latina, in attesa di Turno per un duello con Enea per porre fine al conflitto. Sebbene Turno sia emerso per combattere, la ninfa Giuturna, sollecitata da Giunone, incitò i soldati latini a rompere la tregua. La battaglia ebbe inizio ed Enea fu ferito ma guarito per intervento divino. Enea quindi guidò un assalto riuscito alla città latina non protetta. Vedendo la ... continua

Bombe nei laghi svizzeri - Falò - RSI Info

Almeno ottomila tonnellate di munizioni militari giacciono inesplose sui fondali dei laghi di Thun, di Brienz, di Neuchâtel e in alcune aree del lago dei Quattro Cantoni. Le munizioni sono state depositate tra il 1918 e il 1964. Si tratta di esplosivi problematici, di munizioni di ordinanza in esubero oppure di munizioni obsolete. Le possibili conseguenze inquinanti sull’uomo e sull’ambiente vengono monitorate ma, a distanza di decenni, le autorità sono ancora indecise su come e se ripescarle. Intanto, nei mesi scorsi l’Ufficio federale dell’armamento ha ... continua

Visita: www.rsi.ch

Mestiere di giornalista ep.55

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.