135 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80211

El paisaje sí importa - Romy Hecht

En Chile se ha discutido más de una vez la idea de definir un paisaje nacional, en un territorio que ofrece una geografía extensa, diversa y desigual, con historias de colonización, de explotación de recursos naturales y desarrollo económico, de conflictos locales y crisis globales. Pero el paisaje constituye un área de estudio estrechamente vinculado a la suma de experiencias personales y colectivas, un campo de afectos capaz de activar la comprensión del paisaje como un entorno cambiante.
Para la arquitecta y experta en paisaje Romy Hecht, su infancia en ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Le furie della natura: I terremoti

Nuova puntata sulle furie della natura, in questa seconda puntata sismologi ed esperti del settore ci parlano dei terremoti più grandi mai avvenuti sul pianeta e di come si formano.

La Base 5x19 - Irán contraataca a Israel: ¿La guerra regional se acerca?

En el programa de hoy, 2/10/2024, Pablo Iglesias, Irene Zugasti e Inna Afinogenova analizan el contraataque con misiles de Irán hacia Israel, qué implica para la región y sus posibles consecuencias. Con la participación de Alejandro López, de Descifrando la guerra.

Visita: x.com

Il lato oscuro di Pinocchio Parte 1: L'ossessione per la morte - La vera storia di Pinocchio

Un’oscura analisi del famoso “#Pinocchio” di Collodi: morte, fantasmi, aldilà. Siamo sicuri che si tratti di un libro per bambini?

Rassegna generazioni 2024: La città dei vivi. Dialogo tra giornalismo, finzione e attualità

Incontro con Nicola Lagioia e Silvia Boccardi
TRENTO, Bookique, Via Torre d’Augusto, 29
Martedì 10.09.2024 Ore 18:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa e Gulliver Studio. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Nicola Lagioia und Silvia Boccardi
TRENTO, Bookique, Via Torre d’Augusto, 29 ... continua

Lectorinfabula 2024 - L’università del futuro (Pagina 21 - Uniba)

20 settembre 2024 - Community Library, Terrazza con Stefano Bronzini, Letizia Carrera, Eduard Mijic interviene in collegamento Antonella Polimeni introduce Oscar Buonamano Le Università sono da sempre considerate luoghi di innovazione e di sperimentazione. E soprattutto luoghi in cui si forma la società del futuro. Due Università, “la Sapienza” di Roma e la “Aldo Moro” di Bari, a confronto su idee, progetti e visioni.

Visita: www.lectorinfabula.eu

El cubano Fabien Pisani en el festival Documental Comprometido de las Américas

El realizador cubano Fabien Pisani presenta su película documental ‘En la caliente’, en la que aborda el fenómeno del reguetón en Cuba, en el festival francés Documental Comprometido de las Américas. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Daily Show for December 13, 2024 Democracy Now!

We go live to Damascus for the first time since the fall of longtime authoritarian President Bashar al-Assad, where the country’s populace is still reeling from the power struggle that forcibly displaced more than a million people over the last months. Investigative reporter Sarah El Deeb joins Democracy Now! while looking over the joyous scenes in the city, but reports there is a marked “contrast between the sense of relief over the departure of Bashar al-Assad but then the sadness and the concern and no answers for where the loved ones have gone.” El Deeb ... continua

Visita: www.democracynow.org

Viaggio attraverso il sistema solare e oltre: L'odissea delle sonde Voyager 1 e 2

Le sonde Voyager, lanciate dalla NASA nel 1977, rappresentano una pietra miliare nell'esplorazione del nostro sistema solare e oltre. Queste sonde, Voyager 1 e Voyager 2, erano state progettate per studiare i pianeti giganti e le loro lune, ma la loro missione ha superato ogni aspettativa, offrendo una grande quantità di dati sul nostro sistema solare e sull'universo. Intraprendendo questo viaggio epico, le sonde Voyager hanno trasformato la nostra comprensione dello spazio.
Voyager 1 e Voyager 2 hanno attraversato le regioni esterne del nostro sistema solare, ... continua

Mestiere di giornalista ep.54

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.