2734 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84630

258 - Due considerazioni sul prof. Barbero e la divulgazione

507 - La grande guerra degli Emu

La caduta di Napoleone - La sconfitta in Russia e la battaglia di Waterloo - Parte 5/5

687 - Come è nata la bandiera della Sardegna (che forse sarda non è)?

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento I

GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
Convegno di studi in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
coordinato da Sandro Rogari (Università di Firenze)
Giovedì 28 novembre 2024 9:30
PRIMA SESSIONE
Saluti istituzionali
Prolusione
Sandro Rogari
GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA DI INIZIO XX SECOLO
POLITICA, FIGURE E MOVIMENTI
Cosimo Ceccuti, La svolta liberale di Giolitti fra ‘800 e ‘900
Gabriele Paolini, Continuità e mutamento nella stampa in Toscana durante l’età giolittiana
Bruna ... continua

Visita: www.colombaria.it

Ívarr Il disossato - Il figlio brutale di Ragnar Lodbrok - Grandi personalità della storia

Poseidone e Atena - La grande disputa tra gli dei - Versione animata - Mitologia greca

Poseidone e Atena - La Grande Disputa tra gli Dei - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Fabrício Santos Voce: Corrado Niro

Socrate - Il filosofo che sapeva di non sapere nulla - I grandi filosofi greci

Socrate era un filosofo greco classico, noto per il suo metodo dialettico di interrogazione, che cerca la verità e l'autoconoscenza. Ha influenzato profondamente la filosofia occidentale, nonostante non abbia lasciato scritti, essendo noto attraverso le opere dei suoi discepoli, come Platone. Storia e Mitologia Illustrate

Il parassita dei vampiri

Carl Sagan: el hombre que hizo brillar las estrellas - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a conocer la historia de quien se transformó en un verdadero rockstar de la ciencia: Carl Sagan, y su espectacular y recordada serie "Cosmos". Pasá que vamos a hacer un recorrido lleno de inmensidad, misterio, ciencia y emociones.