286 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…SENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83919

La frusta d'argento

Un nonno, messo alla guida di una diligenza, abbandona il suo posto per aiutare un amico in pericolo. La diligenza viene assalita dai banditi, due passeggeri muoiono. L'uomo, divenuto vicesceriffo, non si darà pace finché non sarà riuscito a catturare i banditi.

¿La III guerra mundial?

Videos de economía y actualidad

Visita: twitter.com

D. Poletti, F. Girelli, M. Canessa - Misteri e segreti dei numeri, della scrittura gotica e del mare

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Denuncia iraní: EU responsable del resurgimiento del terrorismo en Siria

¿EU nuevamente apoya el terrorismo en Siria para mantener la desestabilización y justificar su presencia?
El ejército sirio no da respiro a los terroristas takfiríes. Tropas gubernamentales mantienen la ofensiva contra los grupos apoyados por fuerzas extranjeras alrededor de la ciudad de Hama, en la franja occidental siria; según la prensa estatal, los combates se han centrado en zonas rurales, a unos 20 kilómetros de la urbe.
La importancia que reviste esta localidad es por estar en la vía que de Alepo conduce a Homs y posteriormente a Damasco, la capital; ... continua

Visita: www.hispantv.com

CAI Verbano Intra 150. Un cammino lungo un secolo e mezzo

CAI Verbano Intra 150
Un cammino lungo un secolo e mezzo
Presentazione del libro e incontro con gli autori
Era il 2 maggio 1874 quando ventotto cittadini di Intra presentarono domanda all’Associazione centrale per costituire quella che sarebbe diventata una delle più rilevanti realtà del nostro territorio: il CAI Verbano Intra. A distanza di 150 anni la sezione Verbano Intra ricostruisce non solo il passato più remoto, ma analizza anche i fatti, gli eventi e le attività degli anni recenti. Ne esce un denominatore comune lungo tutto il secolo e mezzo di vita: ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Malingee - Lo spirito sinistro del folklore australiano

Il Malingee è una creatura del folklore aborigeno australiano, descritta come un essere scheletrico notturno ricoperto di peli. Vive in buche nel terreno, usa ossa umane come strumenti ed evita la luce del giorno. Conosciuto per il suo comportamento furtivo, il Malingee è temuto per i suoi sinistri incontri con gli esseri umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Allarme crack - Falò - RSI Info

I media ne parlano da mesi. È tornato dagli Stati Uniti e fa paura. È il #crack. Una droga derivata dalla #cocaina ma molto più potente e subdola che crea una dipendenza immediata. Negli spazi pubblici di varie città della #Svizzera si vedono sempre più consumatori. Una situazione che ha portato l’Ufficio federale della sanità pubblica a lanciare l’allarme. Ma cosa è il crack? Perché è ricomparso adesso? E quanto è pericoloso? Inchiesta di #Falò con le testimonianze di chi fa uso di queste sostanze e sulle tracce di chi le vende. di Mattia Pacella

Visita: www.rsi.ch

Alfa Centauri. ¿Qué esconde el sistema estelar más cercano a nosotros?

Durante unos cien años, la Tierra ha estado emitiendo una gran cantidad de señales de radio estructuradas al espacio. El ruido de radio de la Tierra ha llegado durante mucho tiempo a docenas de otros sistemas estelares, incluido Arturo, ubicado a 37 años luz de nosotros, o Aldebarán, cuya distancia es de unos 65 años luz. Además, las señales de nuestro planeta se pueden escuchar en la superficie de una gran cantidad de exoplanetas potencialmente habitables, como Ross 128 b o Gliese 667 Cc. Sin embargo, el sistema triple Alfa Centauri sigue siendo el vecino ... continua

Clamorose dichiarazioni del capo dei servizi segreti ucraini sui negoziati. Anche lui è putiniano?

Carlo Ruta. I sacrifici umani nella storia: mito o realtà? Fenici, Cartaginesi, nativi d'America

Relazione di apertura al 6° Convegno internazionale di studi tenuto il 28-29 dicembre 2024 a Ragusa, indetto dal Laboratorio degli Annali di storia, la Sorbonne University di Parigi, l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi di Bari, l'Università di Siena, il CNRS francese, il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" di Genova (Unige).