1893 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84610

¿Que ocurrió con la Tierra después de los dinosaurios?

Hace aproximadamente 66 millones de años nuestro planeta atravesó uno de los eventos de extinción a mayor escala en la historia de las formas de vida multicelulares. Clases enteras de especies fueron borradas de la faz de la Tierra. Otras cambiaron más allá de todo reconocimiento para adaptarse a las nuevas condiciones y sobrevivir. Aún no se conocen con certeza los motivos de este tremendo suceso. Aún así, no hay duda de que la extinción del Cretácico-Paleógeno provocó cambios dramáticos en el aspecto de nuestro planeta. A los majestuosos y horripilantes ... continua

Allarme crack - Falò - RSI Info

I media ne parlano da mesi. È tornato dagli Stati Uniti e fa paura. È il #crack. Una droga derivata dalla #cocaina ma molto più potente e subdola che crea una dipendenza immediata. Negli spazi pubblici di varie città della #Svizzera si vedono sempre più consumatori. Una situazione che ha portato l’Ufficio federale della sanità pubblica a lanciare l’allarme. Ma cosa è il crack? Perché è ricomparso adesso? E quanto è pericoloso? Inchiesta di #Falò con le testimonianze di chi fa uso di queste sostanze e sulle tracce di chi le vende. di Mattia Pacella

Visita: www.rsi.ch

Attivamente intervista Riccardo Orioles: con Pippo Fava ai Siciliani e la denuncia di mafia e potere

"A che serve vivere se non si ha il coraggio di lottare?"
Giuseppe Fava aveva appena lasciato la redazione del suo giornale, “I Siciliani”, per raggiungere il teatro Stabile, quando i killer del clan Santapaola lo uccisero a colpi di pistola.
Era il 5 gennaio di 41 anni fa. Fava era stato ucciso perché la sua integrità morale e civica gli imponeva di reagire con forza alla sopraffazione esercitata da Cosa Nostra e dal potere politico-imprenditoriale con cui la mafia si relazionava sul popolo catanese. Così, ‘armato’ di penna, pensiero libero e critica ... continua

Caso Cecilia Sala: il giornalismo non è reato solo quando conviene agli USA

Nove volte sette - Isaac Asimov

La storia di un lontano futuro, in cui l'uomo non conosce più la matematica come la conosciamo noi. Tutti i calcoli, infatti, vengono svolti dalle calcolatrici, e nessuno sa farlo a mente. Nessuno, tranne il tecnico Aub.

L'erba del Ticino - Edizione straordinaria - RSI Info

L’erba del Ticino - Il Cantone e i suoi sette anni stupefacenti
I fatti di cronaca che hanno lasciato il segno nella Svizzera italiana, raccontati attraverso le testimonianze dei protagonisti, le immagini degli archivi, documenti inediti e ricostruzioni.
Dal 1996 al 2003 il Ticino era conosciuto per essere un Cantone… stupefacente! Questo, infatti, era il periodo dei cosiddetti canapai. Periodo in cui la produzione e la vendita di canapa hanno trasformato la regione. La canapa veniva venduta in negozi specializzati chiamati appunto “canapai”, sfruttando le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Memorias múltiples y trauma cultural (presentación del libro)

Presentación del libro
Memorias múltiples y trauma cultural
(Tirant lo Blanch-Universidad Pública de Navarra, 2024)
Coordinado por Javier Gil- Gimeno, Maya Aguiluz-Ibargüen,
Celso Sánchez Capdequí y Juan Antonio Roche
Comentaristas:
Dra. Ute Seydel/ Facultad de Filosofía y Letras, UNAM
Mtra. Ana Ramos Saslavsky, Universidad Autónoma de la Ciudad de México, UACM
Coautoras:
Dra. Gilda Waldman M./ Facultad de Ciencias Políticas y Sociales, FCPyS, UNAM
Dra.Silvana Ravinovich/ Instituto de Investigaciones Filológicas, IIFil, UNAM
Modera y ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Humanismo y religión

Io uccido - 02 Il coccodrillo del Nilo

Leoni, coccodrilli e orsi polari. Nei loro habitat sono i migliori predatori. In questa seconda puntata di questa nuova serie andiamo a vedere la forse il più antico dei predatori. Il coccodrillo del Nilo. Documentario del 2010

Terror documentado: ¿Dónde están los prisioneros desaparecidos de Siria?

Quemaduras, estrangulamientos, huesos rotos: unas 27.000 fotografías muestran a civiles sirios fallecidos con signos de tortura. El hombre que logró sacar estas fotos del país clandestinamente se hace llamar "Caesar”.
Bajo el régimen de la familia Assad, que gobernó Siria durante más de 50 años, cientos de miles de personas desaparecieron en cárceles de tortura. Como fotógrafo del ejército sirio, "Caesar” tuvo que documentar durante años los cuerpos de civiles torturados hasta la muerte. ¿Quiénes son los fallecidos, cuál fue su destino y por qué ... continua