1893 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84610

Dos poemas de Cecilia Elsa Collazo de su libro 'Mujeres de barro -creíste que eran-'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Carlo Ruta. Tornando a Ventotene. La democrazia prima del fascismo e dopo il 25 aprile 1945

Seminario tenuto il 24 aprile 2025 per il Laboratorio degli Annali di storia sulla proposta federalista di Ventotene redatta nell'agosto 1041 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. La prospettiva prescelta, contenente anche spunti inediti, è la democrazia: quella che fu prima del fascismo e quella che è stata dopo il 25 aprile 1945, con uno sguardo mirato sui climi, i documenti, i fatti.

Voci e volti della memoria - Mirella Stanzione

Nata a La Spezia nel 1927. Di famiglia antifascista, Mirella Stanzione a 17 anni, nel luglio del 1944, viene deportata con la madre per motivi politici a Ravensbruck. Costretta alla marcia della morte, riesce a fuggire e a rientrare in Italia.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

897 - Avete mai voluto essere miliardari? La truffa dell'eredità di Francis Drake

La cerámica griega en Iberia: situación actual de la investigación, perspectivas y retos futuros

14/12/2017- Mesa redonda
Dr. Sebastián Celestino, Instituto de Arqueología de Mérida- CSIC.
Dr. José Miguel García Cano, Museo de la Universidad de Murcia.
Dra. Maite Miró, Servei d’Arqueologia i Paleontologia del Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya.
Dr. Rui Morais, Universidade do Porto (Portugal).
Dr. José Pérez Ballester, Universitat de Valencia.
Dr. Pierre Rouillard, Centre René Ginouvés del CNRS.
Dr. Arturo Ruíz, Universidad de Jaén.
Dra. Carmen Sánchez, Universidad Autónoma de Madrid.
Dr. Xavier Aquilué, Centro Iberia ... continua

Visita: www.man.es

372 - Omero nel Baltico, come ribaltare la guerra di Troia

442 - Gianbattista Boetti, il Napoleone italiano che inventò una religione

609- Nascita di Al Qaeda e perché è importante per la storia Afghana

652 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 19243 CI Parte

Pegaso: El caballo alado - Mitología Griega