222 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83039

La Cooperativa Sociale Arcobaleno al Salone del Libro di Torino

La Cooperativa Sociale Arcobaleno partecipa, per il primo anno al Salone Internazionale del Libro di Torino e presenta il "Cofanetto Arcobaleno" che contiene il libro Visti da dentro di Giovanni Iozzi e il dvd 40% - Le mani libere del destino di Riccardo Jacopino, primo film prodotto da Arcobaleno. Hanno partecipato alla presentazione Luciana Littizzetto, Steve Della Casa, Don Luigi Ciotti, Antonella Parigi e tanti altri amici della cooperativa.Regia, Montaggio e Riprese Video: Alex Caroppi, Alberto D'AlimonteVoce Over: Pamela Crepaldi

La protesta di Don Albino

Vicenza. Nei pressi della rotonda tra via del Verme e viale Ferrarin, incontriamo Don Albino Bizzotto - della comunità 'Beati i costruttori di Pace' - nel corso del settimo giorno del suo digiuno a sola acqua. Una protesta decisa per ricordare le implicazioni etiche legate alla costruzione della nuova Base Usa Dal Molin e alla militarizzazione delterritorio.Servizio a cura di Davide Sannazzaro e Daniel Bertacche.

Visita: www.beati.org

Track of the Moon Beast

1976 - Mystery A mild-mannered mineralogist gets hit in the head with a meteor and becomes a mean, giant lizard monster. Directed by:Richard Ashe Writing credits:Bill Finger, Charles Sinclair Cast: Chase Cordell Leigh DrakeGregorio SalaPatrick M. WrightFrancine KesslerTimothy Wayne BrownCrawford MacCallumJeanne SwainAlan SwainFred McCaffreyTim ButlerGary KaninFrank LarrabeeJoe Blasco Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles: Download the parallel text en-it

Giulietto Chiesa - Padova 16/06/2003

FIntervento di Giulietto Chiesa a Padova presso il cinema Astra il 16/06/2003.

03)- Debito

In apertura, intervista a Fabio Fazio, che raccoglie firme a sostegno della campagna "Sdebitarsi"; seguono interviste a Luca De Fraia e al teologo Giulio Girardi sulla remissione del debito nell'anno del Giubileo; e le posizoni di esponenti di alcuni paesi "debitori" del sud del mondo.
Entriamo infine nella realtà quotidiana di un villaggio del Ghana, paese in cui il reddito pro-capite equivale al debito che onuno dei suoi 18 milioni di abitanti si trova ad avere fin dalla nascita: 400 dollari a testa, che corrispondono a 40 milioni di lire per ogni ... continua

El abogado Hernán Montealegre afirma que proceso constituyente ya comenzó. Chile

El reconocido abogado especialista en Derechos Humanos, Hernán Montealegre, el 15 de diciembre de 2019, presentó un Recurso de Protección ante la Justicia, solicitando que se declare inválidos los acuerdos firmados por presidentes de partidos a mediados de noviembre, argumentando que el proceso constituyente ya comenzó en las calles.
"El acuerdo por la paz y la nueva constitución y los actos que dependen de éste adolecen de flagrantes vicios de legalidad, carecen de legitimidad democrática, son un medio para que un grupo de la población completamente ... continua

Manifestazione contro discarica di Chiaiano - 12 Maggio

Manifestazione nel centro di Napoli e fino alle sedi del Comune per protestare contro l'apertura della discarica a Chiaiano, quartiere di Napoli.Promosso da Arcoiris Campania

Visita: www.chiaianodiscarica.it

En el lugar de las fresas

Maite Vitoria Daneris è una giovane regista spagnola a Torino dal 2005.Da due anni lavora alla realizzazione di un documentario sul mercato dei contadini di Porta Palazzo. Dopo aver "bussato le porte" di enti, associazioni ecase di produzione nella ricerca di finanziamenti, nel febbraio 2008 scopre di essere stata selezionata dal concorso di Film Commission dedicato ai documentari.Il suo nome è apparso tra quelli di registi di fama e di grandi case di produzione. Attualmente sono altre quattro le realtà che appoggiano in diverse forme il suo progetto.Maite ... continua

082) - Cheli: Memoria

Settimo anno del numero speciale di Diario sulla «Memoria», uscito per laprima volta nel 2001, in occasione della bella legge italiana che dedica il27 gennaio (quel mattino del 1945 in cui i primi distaccamenti dell'ArmataRossa liberarono il campo di sterminio di Auschwitz) alla riflessione, allevittime, ai Giusti e a tutti coloro che fecero qualcosa.
In questo numero i lettori saranno accompagnati su un vertiginosoottovolante. La veste bianca del papa ad Auschwitz: un tedesco che scegliedi parlare in italiano; la sanguinosa presenza dei «mongoli nazisti» ... continua

Materiale Resistente

Materiale Resistente Un film di Guido Chiesa e Davide Ferrario Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv