216 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83035

El Sueldo de Chile

Documental sobre la nacionalización del cobre en Chile. "...Nosotros por ejemplo estamos dispuestos a firmar un contrato para venderle a Estados Unidos 100.000, 200.000 toneladas de cobre, si las necesita, al año. Pero el cobre tiene que ser nuestro, porque es fundamental para Chile... cuando el cobre sea nuestro, cuando el hierro sea nuestro, cuando el salitre sea auténticamente nuestro... cuando Chile sea un país económicamente independiente... Nosotros pedimos respeto a la autodeterminación de los pueblos y a su soberanía..." Salvador Allende Gossens El 11 ... continua

Amnesty International - Rapporto 2017-2018

Presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana è stato presentato da Amnesty International Italia il rapporto 2017-2018 sullo stato dei diritti umani nel mondo e in Italia

SC - Recortes De Prensa

Parigi, 1980. Un gruppo di giornalisti e intellettuali esiliati politici dell'Argentina, tra cui Cortázar e Soriano, si propone di far un giornale chiamato "Sin Censura" per contrastare la campagna di disinformazione delle dittature militari sparse per l'America Latina negli anni '70. Dalla ricostruzione delle vite di chi vi ha partecipato, il documentario riflette e approfondisce il ruolo dei mezzi di comunicazione e la costruzione della realtà

Visita: www.cinelatinotrieste.org

08)- Rototom Susnplash - European Reggae Festival - XV Edizione

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXV Edizione - 8° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaRegia: Tommaso D'EliaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro PesceMontaggio: Luca Onorati, Simone Pallica, Ottavio LuiseProduttore esecutivo: Claudio GiustRiprese video concerti: Arcoiris TV in co-produzione con Rototom SunsplashRegia e operatori Arcoiris TV Crew: Acevedo Carlos, Alini Marco, Bertacche Daniel, Bertoni Daniele, Brizzi Zorba, ... continua

Visita: www.rototom.com

Due. Uno. - Nonantola Film Festival 2007

Genere: GangsterRegia:Gianluca Guaitoli, Christian CavazzutiSoggetto/sceneggiatura:Gianluca Guaitoli, Christian Cavazzuti
Interpreti:Alessia Musi, Mimmo Campanile, Valentina Capaccioli, Elena Zambelli, Luca Pignatti, Fabio Paini, Julia Rossi
Musiche:Francesco Giacintucci, Federico CampanaProduzione:LaDiagonal
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 ... continua

Intervista a Giovanni Avena, direttore dell'agenzia Adista

Roma, 21 maggio 2007 Il commento del direttore dell'agenzia di stampa Adista alla visita del papa in Brasile. Con il suo intervento Benedetto XVI ha aperto ad Aparecida la quinta conferenza generale dell'episcopato latinoamericano e dei Caraibi. Realizzato da Arcoiris Roma Intervista: Alessandro Speciale, redattore di Adista Riprese e Montaggio: Michele Citoni Visita il sito: http://www.adistaonline.it/

LAV Lega anti vivisezione - Roberta Bartocci

I cosmetici non testati su animali, il maltrattamento del bestiame da carne, il rapporto tra sperimentazione e produzione farmaceutica: questi e molti altri i temi affrontati da Roberta Bertocci, responsabile Lav del settore vivisezione e vegetarismo. Visita il sito: www.terrafutura.it

09)- Profughi - Intrecci 2006

Nel mondo ci sono decine di milioni diprofughi, che hanno bisogno di assistenza e sostegno.
L'organizzazione umanitaria "Medici senza Frontiere" ha voluto richiamarel'attenzione su questo grande dramma dei nostri tempi portando nel cuoredelle città italiane, con l'iniziativa "Un campo in città", la ricostruzionedella loro vita quotidiana.
Esempi vari, dalla Somalia all'Angola, mostrano la condizione di persone chedipendono per la loro sopravvivenza dagli aiuti internazionali delle agenziedell'ONU o delle Organizzazioni Non Governative.
La vita del campo é vista ... continua

Memorias del Subdesarrollo / Cuba

Que las contradicciones del burgués reflejan las de la sociedad dominada por la burguesía, lo demuestra esta amarga historia, que hubiera sido intrascendente si no hubiera ocurrido en los vertiginosos días de la revolución, cuando todas las contradicciones se pusieron al rojo vivo. La película ofrece un monólogo interior dirigido a la calle. Inspirada en la novela homónima de Edmundo Desnoes. (FILMAFFINITY)
Memorias del Subdesarrollo. Largometraje de ficción producido por el ICAIC en 1968. Dirigido por Tomás Gutiérrez Alea (Titón) y basado en la novela ... continua

Festival interetnico per l'accoglienza di tutti i popoli del mondo (2° parte)

N.A.Di.R. informa: sabato 18 novembre 2006 l?Ass. 3 Febbraio, da sempre schierata a fianco dei popoli del mondo, ha organizzato presso ilCentro Zonarelli di Bologna il FESTIVAL INTERETNICO destinato a proporre e condividere, in un?assemblea pubblica, una piattaforma di lotta per il diritto alsoggiorno e all'accoglienza e per la costruzione di una società aperta, libera, e solidale. La grande partecipazione di migranti, di cittadini italianisensibili al problema, di associazioni ed organizzazioni impegnate nell?ambito della sana e costruttiva ... continua