235 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83031

Hablo de Pablo -Introduzione di Irma Arestizabal

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Amnesty International - Rapporto 2017-2018

Presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana è stato presentato da Amnesty International Italia il rapporto 2017-2018 sullo stato dei diritti umani nel mondo e in Italia

Speciale Genova trenta giugno 2008

speciale sulla manifestazione trenta giugno 2008.i fatti . Il 30 giugno del 1960 la Camera del Lavoro cittadina indisse uno sciopero generale dalle 14 alle 20, a cui si sarebbe aggiunto un lungo corteo per le strade della città. Ed ancora sempre Sandro Pertini scriverà nella presentazione del libro "A Genova non si passa" di Francesco Gandolfi (edizioni Avanti!, 1960), libro dedicato alla rivolta antifascista di Genova:« È Genova che ha riaffermato come i valori della Resistenza costituiscano un patrimonio sacro, inalienabile della Nazione intera e che chiunque ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

07. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Nicoletta Tiliacos

Nicoletta Tiliacos, giornalista de "Il Foglio".
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

Inno - Himno - Hymn - Scuola Media Cavour

Concerto - Inno della scuola secondaria di primo grado "Cavour" di Modena, Italia. Canti, musiche, parole, poesie e segni per crescere ciattadini del mondo solidali e per comunicare in tante lingue comprese la lingua dei segni e la lingua ponte neutrale esperanto.

Visita: scuole.monet.modena.it

Commenti dal world Social Forum

Il World Social Forum è stato anche un'occasione di incontro per persone venute da tutte le parti del mondo che si sono trovate a vivere la stessa esperienza. In queste interviste, diversi partecipanti dicono quello che pensano riguardo a questo evento di enormi dimensioni. Interviste realizzate presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosi a Nairobi(Kenya) dal 20 al 25 gennaio 2007. Visita il sito: wsf2007.org

Intervento di Pino Arlacchi

Intervento registrato presso il Centro congressi A.T.C. di Bologna in occasione della manifestazione "CANDIDIAMO LE VOSTRE IDEE" promossa dall'Italia Dei Valori

Speciale TG - Trasmissione contro la guerra

Speciale TG Trasmissione contro la guerra A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

07)- Risorge lo spirito rivoluzionario del Cristianesimo

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 07)- Risorge lo spirito rivoluzionario del Cristianesimo Intervista a Vita Universale con ospiti in studio Visita il sito: www.radio-santec.com

Documentario: La vita dopo Chernobyl

Il biologo Rob Nelson e l'antropologa Mary-Ann Ochota hanno accesso alla zona del reattore di Chernobyl. Dopo 30 anni, avremo la possibilità di capire cosa è accaduto alla zona.