866 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83739

Excavaciones arqueológicas en Jebel Mutawwaq (Jordania)

28/11/2017. Juan Ramón Muñiz (Pontificia Facultad de San Esteban de Salamanca)

Visita: www.man.es

Los inventores de Google

No hay duda de que Google ha tenido un impacto espectacular en la forma en la que las personas de todo el mundo utilizan la información. Hoy en la actualidad, Google es la herramienta de búsqueda más amplia y más utilizada del mundo. Seguiremos a Larry Page y Sergey Brin, desde sus inicios en el campus de la Universidad de Stanford, donde nació Google, hasta sus actuales oficinas centrales en California.

Congreso futuro 2025 - Miércoles 15 de enero

Ve la 14° versión del evento de divulgación de la ciencia y conocimiento más importante de Latinoamérica que te invita a reflexionar y dialogar ¿Qué humanidad queremos ser? Con más de 120 expositoras y expositores destacados en vivo desde el Centro Cultural CEINA, Santiago de Chile.

Visita: congresofuturo.cl

Dentro il tempio dei monaci guerrieri Shaolin

Nel cuore mistico della Cina, nel leggendario monastero Shaolin, si allenano i monaci guerrieri Shaolin Kung Fu. Lo Shaolin Kung Fu è un'arte marziale che è diventata una profonda filosofia di vita nel corso dei secoli, intrecciando forza fisica, saggezza spirituale e acutezza mentale.
Sotto la guida del grande Shifu Shi Miao e del suo miglior studente @Sachka.w, esploreremo come lo Shaolin Kung Fu trasforma ogni aspetto dell'esistenza, enfatizzando forza, pace interiore e saggezza. Osserveremo i rituali quotidiani, le sfide e i sacrifici che definiscono il ... continua

Visita: progettohappiness.com

Che cos'è la vita? (e perché non riusciamo a trovare una definizione)

Che cosa è la vita?
Negli ultimi millenni abbiamo formulato molte definizioni di vita, eppure nessuna è davvero calzante.
C'è un'altra domanda che si cela dietro a questa: ma la vita esiste? perché non riusciamo a trovare una definizione? E intorno a tutte queste domande si attorciglia quella del senso della vita. Difficile capire qual è il senso della vita se non sappiamo nemmeno cosa significa, esattamente, essere vivo.
Sì, ho deciso di impelagarmi in questo argomento che parte ovviamente da una domanda di biologia, ma tocca per forza di cose la filosofia ... continua

Visita: it.tipeee.com

Tres poemas de Luis Eduardo Aute de su libro 'La matemática del espejo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Julio Chamorro - Pesquería en Juan Fernández - Congreso futuro

Julio Chamorro es director del Monitoreo Biológico, Pesquero y de Ecosistemas en el Archipiélago Juan Fernández e Islas Desventuradas. Colabora con la Universidad de Concepción en el monitoreo biológico de la pesca y el ecosistema local. Proviene de una familia de pescadores y ha trabajado en apoyo a las comunidades de pesca artesanal en Chile.
En Congreso Futuro 2025, realiza la charla “Pesquería responsable y conservación en Juan Fernández” del bloque: Taxonomía de la Humanidad en la Naturaleza. En su intervención, Chamorro comparte su experiencia en ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Una questione di vetri - Falò - RSI Info

Il Polo Sportivo e degli Eventi di Lugano (PSE), già oggetto di referendum, continua a sollevare polemiche anche a lavori in corso. Il dito è oggi puntato contro la modifica delle facciate progettate per il Palasport e l’Arena. In questa nuova controversia, Falò va alla ricerca di risposte tra politici che parlano di tradimento della volontà popolare, la Città che richiama necessità funzionali e di risparmio e gli architetti della Commissione del paesaggio preoccupati per lo svilimento del progetto originale. Una vicenda che va oltre il singolo caso e che ... continua

Visita: www.rsi.ch

Voci e volti della memoria - Mirella Stanzione

Nata a La Spezia nel 1927. Di famiglia antifascista, Mirella Stanzione a 17 anni, nel luglio del 1944, viene deportata con la madre per motivi politici a Ravensbruck. Costretta alla marcia della morte, riesce a fuggire e a rientrare in Italia.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

399 - Storia di Andorra, lo stato con due príncipi