668 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82819

El escritor franco-venezolano Miguel Bonnefoy publica ‘El sueño del jaguar’

El escritor franco-venezolano Miguel Bonnefoy, acaba de publicar en la editorial francesa Payot-Rivages su nueva novela ‘El sueño del jaguar’ verdadero fresco de la sociedad venezolana del siglo XX. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en el Invitado de RFI para presentárnosla.

Visita: www.rfi.fr

Quali ostacoli per farsi curare in Italia?

Quali sono gli ostacoli all’accesso alle cure nel nostro Paese? Cosa prevede l’Articolo 32 della nostra Costituzione e cosa ha comportato la regionalizzazione della sanità? Come le persone straniere possono vedere garantito il diritto alle cure in Italia? Un incontro per approfondire il livello di tutela del diritto alla salute in Italia e la risposta ai bisogni di EMERGENCY.
Con Sara Chessa, infermiera e coordinatrice Ambulatorio Sassari; Andrea Bellardinelli, direttore Programma Italia; Loredana Carpentieri, mediatrice culturale e coordinatrice Progetto ... continua

Visita: www.emergency.it

Carlo Galli - Crisi, emergenza, eccezione: vecchie e nuove sfide alla normalità

In questo video dell'incontro con Carlo Galli, nell'ambito della rassegna "Fratture. Conversazioni sul presente", che si è svolta a Lugo di Romagna il 12 e il 13 aprile 2024, si riflette sulle categorie di crisi, eccezione ed emergenza. L'incontro si è svolto venerdì 12 aprile. La rassegna è stata promossa dal Comune di Lugo in collaborazione con Pandora Rivista.

Visita: www.pandorarivista.it

La felicità dei lavoratori e l'origine italiana dello smart working

Forse non lo sapete ma la definizione di “smart working” è nata in Italia e con lei l’idea che il lavoro potesse essere altro rispetto allo schema fantozziano del cartellino: il controllo del tempo dei dipendenti e mai della qualità di quel che fanno. Intervista a Mariano Corso, professore presso il Politecnico di Milano

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Mario Tozzi - Il cambiamento climatico

Con Mario Tozzi riflettiamo sul cambiamento climatico, sulla consapevolezza scientifica in merito alle sue cause e dinamiche, sugli eventi climatici estremi e sulle modalità del dibattito mediatico su questi fenomeni. Questa è la decima puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Pedro Prieto 50 sombras de gris apocalíptico, sátira de las transiciones energéticas renovables

Construir autonomía frente a la crisis global Sábado 14, mañana. Pedro Prieto. 50 sombras de gris apocalíptico. Sátira y esperpento de las transiciones energéticas renovables.

Daily Show for September 30, 2024 Democracy Now!

Israel is expanding its attacks across the Middle East, bombing more sites in Yemen and Lebanon over the weekend after carrying out a massive attack in the suburbs of Beirut on Friday that killed longtime Hezbollah leader Hassan Nasrallah and other top commanders of the militant group. Nasrallah led Hezbollah for more than three decades and was considered one of the most powerful figures in the region. Israel likely used U.S.-made 2,000-pound bombs in Friday’s attack that leveled several high-rise apartment buildings, with a death toll estimated in the hundreds. ... continua

Visita: www.democracynow.org

Dos poemas de Liliana Lukin de su libro 'Malasartes'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Ep. 145 - Da Rozzano al premio Strega con Jonathan Bazzi

In questo episodio de Il Bazar Atomico conversiamo con lo scrittore Jonathan Bazzi. Nato a Rozzano nel 1985, è laureato in Filosofia. Appassionato di questioni di genere e tradizione letteraria femminile, ha collaborato con varie testate e magazine tra cui The Vision, Gay.it, Vice, Freeda. Del 2019 è il suo romanzo d’esordio “Febbre”, con il quale ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima ed è stato finalista al Premio Strega 2020. Nel 2022 esce con il suo secondo libro “Corpi minori”.

Visita: www.instagram.com

Festival della mente 2024 - Giuseppe Barbera, Nadia Terranova, Michele Tranquillini

La gratitudine dei luoghi

Visita: www.festivaldellamente.it