2325 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUPOPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84792

Juegos olímpicos París 2024: Control total y sabotajes. Análisis completo inauguración

En este episodio especial de El Hilo Rojo, analizamos a fondo los Juegos Olímpicos de París 2024 y cómo el control sobre los ciudadanos y los participantes es total. Desde cortes perimetrales y sabotajes a trenes, hasta una inauguración peculiar y pasada por agua, desvelamos los aspectos más controvertidos de este evento global.

Visita: www.patreon.com

¿Cómo impactan las pantallas en la vida familiar?

Las formas de entretenimiento familiar han cambiado. Hoy en día, todos tenemos acceso a múltiples dispositivos tecnológicos que abren la puerta a infinidad de contenidos que no siempre resultan adecuados. Los padres han de ser conscientes de ello y educar en tecnología a sus hijos.
En este #CEUTalks, analizamos las consecuencias de este acceso ilimitado a todo tipo de opciones y hablamos de espacios de contenidos blancos y seguros, como el canal de televisión Enfamilia.
Participan:
Beatriz Izquierdo, creadora del proyecto “Origen del mal” y autora del ... continua

Visita: www.ceu.es

Gian Antonio Stella presenta 'Bolli sempre bolli fortissimamente bolli'

Una donna cieca dalla nascita riacquista la vista dopo un viaggio a Lourdes: chiede di rinunciare alla pensione d’invalidità ma lo Stato si “oppone” eroicamente al miracolo. Dove si è svolta una storia simile? In Italia naturalmente, Paese di “santi, poeti e complicatori” che perde il tempo dei suoi funzionari e il denaro dei contribuenti fra timbri e marche da bollo, interrogazioni parlamentari sulla mucca Clarabella, concessioni di vincoli paesaggistici per la coltivazione del pitosforo e leggi regionali ad personam per allevatori di cardellini. Se la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Tutte le parole che non ti ho detto

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Punk rock en vez de jubilación

Coser colchas y jugar al Scrabble: Eso no era suficiente para Ruth Miller, una mujer jubilada del Reino Unido. Tras su etapa como profesora, quiso volver a hacer música punk y fundó su propia banda. Con gran éxito.
Poco después de jubilarse, Ruth Miller enseñó a otras mujeres cómo llevar el punk al escenario sin disponer de grandes conocimientos musicales. Su «Unglamorous Music Project» ya ha sacado adelante a 16 bandas punk femeninas sólo en Leicester.
Ruth es la madre punk de todas ellas. Está organizando un gran concierto en el que actuarán todas las ... continua

'Cenerpentola': una chef, il suo corpo, tanta ironia

Stefania Camurri è una chef ma è anche una bogger e oggi una scrittrice. Originaria di Carpi, anima con passione il ristorante 'Mamanonmama' di Campiglia Marittima. Cucina e crea piatti che sembrano opere d'arte ma non può mangiare. Stefania Camurri è Cenerpentola, chef col tacco 12, e nel suo libro parla di obesità e del difficile rapporto con il proprio corpo e la propria fisicità. Tra sorrisi, risate e una bella dose di intelligenza.
'Cenerpentola' (Albatros edizioni) è stato presentato lunedì 9 maggio alle Officine Garibaldi. A dialogare con l'autrice la ... continua

Visita: www.paimcoop.org

La donna tra due mondi (Massimo Oldoni)

Caterina, la madre circassa di Leonardo da Vinci (Carlo Vecce)

La prova del movimento della Terra (serie completa)

La prova del movimento della Terra è una serie (qui raccolta in unico video) ambientata nella Francia di metà Ottocento allorquando Foucault ideò il pendolo che lo rese celebre e, con l'ulteriore invenzione del giroscopio, riuscì a trovare il modo di dare le prove dirette della rotazione del nostro pianeta.

Visita: twitter.com

Antonio Somaini - Frontiere della percezione - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Antonio Somaini, "Frontiere della percezione. Intelligenza artificiale e cultura visuale"
Domenica 15 settembre 2024, ore 16:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
Quale rapporto sussiste fra creatività e sviluppo tecnologico? In che modo l’intelligenza artificiale ha modificato il valore creativo di un’azione, soprattutto nel campo visuale, artistico e cinematografico, e a quale nuovo tipo di fruizione è chiamato l’osservatore?
Antonio Somaini è professore di Teoria del cinema, dei media e della cultura visiva presso l’Università Paris III ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it