235 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83031

L'homme qui en savait trop


(1934)
Genre: Thriller
Titre original :
The man who knew too muchJill et Bob Lawrence sont aux sports d'hiver avec leur fille, Betty... Alors qu?il danseavec Jill, l?agent secret Louis Bernard est assassiné d'une balle. Dans un dernier souffle, il avertit Jill que des terroristes sont surle point de commettre un assassinat à Londres. Craignant que leur plan soit révélé, les espions kidnappent Betty et l?emmènent à Londresavec eux. Bob et Jill rentrent eux aussi à Londres, à la recherche de leur fille.
Ce film est la version d?origine de ... continua

Mario Brunello incontra alcuni scolari

Il 7 dicembre 2010 il celebre violoncellista Mario Brunello incontra alcuni alunni di scuole medie genovesi a Genova nell'auditorium "Casa Paganini" e, insieme al Maestro Pietro Borgonovo, descrive alcune particolarità del violoncello e delle varie tecniche per suonarlo. La sera precedente Mario Brunello aveva tenuto uno splendido concerto al teatro Carlo Felice di Genova eseguendo musiche di Sollima, Bach, Cassadò e Weir.

MISERO DENTRO

E' giusto perdonare uno sbaglio?La frase: "non si scherza con i sentimenti" ; farebbe capire di no.Ci sono due tipi di sbagli in amore, quelli che "succedono" ma che non vengono ripetuti, e quelli che "succedono sempre". Di solito nel secondo caso, ci cade sempre chi promette di non ripeterli.Moreno Corelli

Visita: www.morenocorelli.it

06)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Gianni Minà

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

La canapa tra criminalizzazione e consumo consapevole

In attesa della tanto attesa svolta sulle droghe da parte del governo in carica, la stagione odierna è segnata, oltre che dalle centinaia di arresti di sempliciconsumatori come conseguenza diretta della vigente L. Fini, da una formidabile campagna di demonizzazione diretta contro la canapa, tanto da determinare un climadi irrazionale intossicazione in gran parte del sistema mediatico e politico italiano. Questo a fronte di più quattro milioni di italiani consumatori di canapa,che in questo paese continuano ad esser perseguitati contro ogni evidenza sia scientifica ... continua

017)- Intervista a Giulio Mozzi - Leggere negli occhi

GIULIO MOZZI è nato nel 1960 a Padova. Ha esordito con il libro Questo è il giardino, che ha suscitato immediatamente unanimi consensi. A questo sono seguiti innumerevoli titoli, pubblicati da Mondadori e Einaudi. L'ultimo libro è Sotto i cieli d'Italia, scritto a quattro mani con Dario Voltolini, pubblicato dall'editore Sironi. Per lo stesso editore dirige le collane di narrativa contemporanea. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

04)KYOTOPOCOMAKYOTO - Intervento di Dario Sonetti

KYOTOPOCOMAKYOTO Sono intervenuti: Gianni Tamino, Università di Padova Dario Sonetti, Università di Modena e Reggio Emilia Coordina: Mauro Solmi, Legambiente Incontro organizzato dalla Rete di Lilliput Nodo di Modena Visita il sito: www.molilli.org

Congresso internazionale PPPJ - intervista a Bernd Mathiske

Dal 9 all'11 settembre 2008 si è tenuto a Modena il congresso internazionale PPPJ (Principles and Practice of Programming in Java), ospitato dalla Facoltà di Ingegneria e organizzato dal Prof. Giacomo Cabri.Giunto alla sua sesta edizione, il congresso ha riguardato tematiche di informatica ed in particolare il linguaggio di programmazione Java. L'evento ha coinvolto ricercatori ed aziende del campo dell'informatica provenienti da tutto il mondo, che hanno presentato gli ultimi sviluppi nel campo della ricerca sul linguaggio Java. In questo video:Intervista a Bernd ... continua

Studi gay all'Università Tor Vergata: intervista al Prof. Francesco Gnerre

Francesco Gnerre è docente di Studi culturali e studi gay all'Università di Roma Tor Vergata.
Con lui abbiamo ripercorso le origini della cultura gay e delle lotte per i diritti civili.
La repressione, per le persone omosessuali, è finita?
L'omosessualità ha adeguati discorsi in Italia che la rappresentino?
Qual è l'importanza di un corso di studi gay in ambito accademico?
E ancora: cosa significa realtà post gay?
Visita il sito: www.p40.it/lezioni-di-omosessualita
A cura di: Pasquale Quaranta
Intervista, riprese e montaggio:: Pasquale ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Apertura Congresso

Apertura del terzo congresso nazionale dei ds, proclamazione di Piero Fassino a Segretario nazionale dei Ds e dei risultati delle mozioni votate nei congressi delle unità di base ed anche l'intervento del Presidente del Parlamento Europeo Josep Borrell. Roma - 3, 4 e 5 Febbraio 2005 - Palalottomatica Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv