474 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82792

Michael Jackson - La vera storia del re del pop

Un documentario tra i più completi ed esclusivi ed insieme un emozionante tributo al re del pop, che consente di osservare da dentro l'uomo che è stato allo stesso tempo un eremita ed il più brillante showman globale di sempre. Le interviste esclusive e le rari immagini di michael jackson mostrano i suoi rapporti con personaggi quali Elizabeth Taylor, Lady D, Lisa Presley, gli alti e i bassi della sua vita e della sua carriera, dagli esordi con i Jackson Five, sotto la pressione del padre, agli anni del trionfo di Thriller, alla costruzione del suo rifugio, ... continua

Claude Domergue - Capital y trabajo en el mundo romano: el ejemplo de las minas

29/11/2017. Dr. Claude Domergue (Universidad de Toulouse) Diálogos con el mundo clásico. 6 de septiembre a 20 de diciembre 2017

Visita: www.man.es

Sogni in cenere: l'incendio di Lumino - Patti Chiari - RSI Info

È passato un anno da quel 25 novembre 2023. Quel giorno, a Lumino, un incendio ha divorato l’intero stabile industriale di via Quatorta 13, riducendo in cenere anni di lavoro, ricordi e sogni di chi lì aveva depositato tutto. Tra le attività coinvolte, infatti, c’era anche un self-storage con oltre 80 box, dove persone come Nestor, Lucia e Stefano custodivano il proprio passato, il presente e il futuro. Nestor, 61 anni, ha perso tutta la sua attrezzatura da lavoro. Lucia, tutti i ricordi della famiglia del marito. Stefano, in quell’incendio, ha perso tutto. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il battaglione Verona in Russia - Ermanno Brussani

Le imprese degli alpini scaligeri raccontate da Ermanno Brussani

Visita: domusorobica.com

Il solido più leggero del mondo! (99% aria)

L'aerogel è il solido più leggero e con la densità più bassa al mondo. È un gel composto per il 99,8% di aria. Sembra fumo ghiacciato, questo materiale è leggero quasi quanto l'aria stessa. Sono solo 1,74 grammi.
È così leggero che persino le bolle di sapone possono sollevarlo. Nonostante il suo peso, può resistere a temperature estreme da -275 gradi Celsius a 650 gradi Celsius e fornisce una protezione dal calore diversa da qualsiasi altra cosa sulla Terra.
Tuttavia, anche con una piccola pressione esercitata dal mio dito, l’aerogel si frantuma in ... continua

La compositora franco-española Clara Olivares estrena ‘Les Sentinelles’ en la Ópera Cómica de París

La compositora franco-española Clara Olivares estrena su segunda ópera ‘Les Sentinelles’, Las Centinelas en la Ópera Cómica de París el próximo mes de abril después de haber triunfado en las óperas de Burdeos y Limoges. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

'Preguntitas sobre Dios', un poema (y letra de una canción) de Atahualpa Yupanqui

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Zoom de libros - Episodio 1 (2025)

Hernán & Nina Casciari presentan: «Zoom de libros». Lo que hablan una hija de veinte años que lee mucho y vive en Barcelona y un padre que vive en el campo y lee cada vez menos.

L'Hyle saxophone quartet in concerto

L' HYLE SAXOPHONE QUARTET in concerto.

Festivaletteratura 2021 - Come capire le trame delle opere liriche

Rivali che duettano senza accorgersi che intanto la loro amata si è già tolta la vita, tempi di decesso davvero incredibili per chi da oltre mezz'ora è stato pugnalato al cuore, massicce dosi di insormontabili ostilità, amori infelici e malattie fatali. Le trame delle opere liriche possono risultare davvero ardue a chi non ne ha dimestichezza. Per iniziare a comprenderlo e apprezzarne il fascino, bisogna ricordare che il melodramma è una creatura italiana, anche quando composto da autori stranieri, e che quindi di amori (e di corna) prevalentemente si tratta. ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it