658 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82863

C'era una volta in America - Quel che non si dice ... (richiesta di 88sidann)

L'opera di Leone che non può convincere. Questa critica specifica e mirata, nasce da una serie di commenti che si possono verificare - scaturiti da uno scambio di idee con i miei iscritti sul Canale, ispirati e a seguire della mia recensione di Scarface del 1983 di Brian De Palma

Il ruolo inclusivo della scuola in età moderna rispetto ai fenomeni della marginalizzazione

Davide Salomoni, Università per Stranieri di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

La persona, le persone: legami resistenti

Dalla Resistenza ai fascismi alle nuove sfide contemporanee, generazioni a confronto per parlare di individui, partecipazione e comunità. Con Flora Monti, staffetta partigiana, Djarah Kan, scrittrice e attivista e Bernardo Zannoni, scrittoreModera Tonia Cartolano, giornalista Sky TG24 Con la partecipazione di Marco Damilano, giornalista e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

No sex - Quelli che scelgono l'astinenza

Mai come ora, nell'evoluzione del mondo occidentale, il sesso è vissuto e praticato così liberamente. Per molti, però, resta un tabù: che dire di coloro che decidono di non avere più rapporti? Come affrontano questa "diversità"? Con spontaneità - e talvolta con trasporto emotivo - sette uomini e donne raccontano le ragioni della loro astinenza (volontaria o involontaria), il modo in cui la percepiscono. Questo documentario raccoglie testimonianze forti che mettono in discussione la nostra identità, i nostri desideri più profondi e il peso delle ingiunzioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Giorgio Manzi - Encefalizzazione - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giorgio Manzi, "Encefalizzazione. Segreti del nostro cervello in evoluzione"
Domenica 15 settembre 2024, ore 15:00
Sassuolo, Teatro Carani
Quali sono i fattori e le conseguenze dell’evoluzione del cervello sul piano ontogenetico e filogenetico, tra primati e specie ominidi fino ad arrivare all’Homo Sapiens?
Giorgio Manzi è professore di Evoluzione umana, Ecologia umana e storia naturale dei primati, Museologia, Paleontologia umana presso l’Università di Roma“La Sapienza”. È socio dell’Accademia dei Lincei e delle Scienze, è ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Conversatorio en línea - Crisis hídrica en México: retos y soluciones

Participantes:
Alex Ricardo Caldera Ortega / Universidad de Guanajuato.
Daniel Tagle Zamora / Universidad de Guanajuato.
Oscar Leal / Director del Fondo de Agua Cauce Bajío.
Ignacio González Mora / Coordinador de la Red Mexicana de Cuencas (Remexcu).
Marissa Mar Pecero / Estratega de comunicación y educación en AGUA y TIC.
Clara Tinoco Navarro / Centro Regional de Capacitación en Cuencas, Universidad Autónoma de Querétaro.
Relatora
Edith Kauffer Michel / CIESAS Sureste.
Coordinadoras:
Luzma Fabiola Nava / Conahcyt, Universidad de Guanajuato.
Laura ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Abre los ojos, gráficas 11/10

¿y ahora qué?, el petróleo vuelve a subir y con el la inflación, vamos a ver que puede pasar

Visita: twitter.com

George Carlin - Salvare il pianeta?

Questo video non è facile, è da vedere e rivedere, una volta al giorno, per ricordare chi siamo.

Poetas con Ñ. Mujeres en verso

'Márgenes', un poema de Virginia Edit Perrone

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com