259 utenti


Libri.itMEDARDOAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80310

Mario Luzzatto Fegiz presenta 'Troppe zeta nel cognome' - Libreria palazzo Roberti, 29 marzo 2017

Mario Luzzatto Fegiz presenta il suo libro "Troppe zeta nel cognome", Hoepli.
Dialoga con l'autore Giampaolo Gasparotto.
Cosa prova prima di andare in scena Ornella Vanoni? È vero che Il cielo in una stanza di Paoli è nata in un bordello e che Sting è un grande amatore?
Cosa si nasconde dietro a uno scoop? E come interagisce un critico di un grande giornale con gli artisti? Come nasce una canzone? E una recensione?
Come mai Pavarotti si è convertito al pop? Come si fa a incontrare Mina senza farsi cacciare? È davvero possibile essere obiettivi con l'artista ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Le due culture 2023 - Ep.14 - Lignum vitae: l'albero della vita, l'erba dell'immortalità

Michael Barry, nato a New York nel 1948, cresciuto in Francia e laureato in Lingue orientali ed Antropologia presso le Università di Princeton (dove ha insegnato dal 2004 al 2017), Cambridge, McGill (Montréal) e presso l'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), è un esperto di arte islamica medievale (ha diretto tale dipartimento al Metropolitan Museum di New York dal 2005 al 2009). Molto apprezzati i suoi studi sull'Afghanistan, dove ha condotto missioni umanitarie per Médecins du Monde e per l’ONU, in pericolose condizioni di guerra. Dal 2017 ... continua

Visita: www.biogem.it

¿Por qué está en crisis el periodismo de calidad?

¿Por qué hay tanta gente que desconfía de los medios de comunicación? ¿Cómo ha cambiado el periodismo desde la llegada de internet?
Muchos han cuestionado el papel de las fake news y la información sesgada durante las elecciones estadounidenses y el referéndum del Brexit. Donald Trump calificó activamente a los periodistas, expertos y medios de comunicación como mentirosos. En este contexto parece que las opiniones son más importantes que los hechos. Entonces, ¿existe una verdad absoluta o hay distintos niveles de verdad? ¿Las personas tienen tiempo para ... continua

I robot ci renderanno tutti disoccupati?

Il mondo del lavoro è in subbuglio. Uno studio del World Economic Forum rivela che entro il 2025 si prevede che più compiti saranno svolti da robot e intelligenza artificiale che da esseri umani. La conseguenza sarà la perdita di milioni di posti di lavoro?

Visita: www.arte.tv

Julio Pérez Alván, presidente de la Asociación de exportadores de Perú en el SIAL de París

Julio Pérez Alván, presidente de la Asociación de Exportadores de Perú está en París para participar en el Parque de Exposiciones de París Norte Villepinte en el mayor Salón Internacional dedicado a la alimentación de Francia. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El Invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

El regreso de Trump pone al mundo entre la incertidumbre y la cautela

En un par de meses, Donald Trump será el nuevo presidente de EU y, para bien o para mal, el resto de gobiernos del mundo van buscando la forma de acomodarse a la nueva realidad. ¿Cómo? Pues, atendiendo a las reacciones pasadas y presentes, podemos hacernos una idea…

Visita: www.ahilesva.info

Aldo Cazzullo presenta 'Metti via quel cellulare' - Libreria Palazzo Roberti, 8 novembre 2017

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione", Mondadori.
Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine.
I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El escritor venezolano Edgar Borges, el hombre no mediático que leía a Peter Handke

El escritor venezolano Edgar Borges, afincado en España desde hace unos años, ha participado en el Encuentro Hispanoamericano de Literatura que se ha celebrado en el Instituto Cervantes de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Le due culture 2024 - Ep.13 - Why you should love genetically modified organisms

Why you should love Genetically Modified Organisms
Richard J. Roberts, direttore scientifico della New England Biolabs (Beverly, Massachusetts USA), ha conseguito un dottorato di ricerca in chimica organica nel 1968 presso l'Università di Sheffield, in Gran Bretagna e ha poi lavorato come ricercatore post-dottorato ad Harvard (nuovamente nel Massachusetts), prima di trasferirsi al Cold Spring Harbor Laboratory, nello Stato di New York, dove attualmente opera. Nel 1977 il suo laboratorio scoprì lo split dei geni e lo splicing dell'mRNA, studi per i quali ricevette ... continua

Visita: www.biogem.it

Helena Janeczek presenta 'La ragazza con la Leica' - Libreria Palazzo Roberti

Helena Janeczek presenta il suo libro "La ragazza con la Leica", Guanda.
Dialoga con l'autrice Giovanni Cunico.
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia.
Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna.
Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it