2216 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84140

Africa - Predatori letali III - Obiettivo primario il bufalo

Sesta e ultima puntata della terza serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata uno dei branchi più forti di leoni nella Luangwa Valley dello Zambia è guidato da tre leoni. Le creature tentano di catturare i bufali della zona.

Seúl, Corea del Sur: De tecnología moderna a restricciones duras - Robots, caricaturas, aldea típica

Corea del Sur gana cada vez más fama por su cine, kpop y cultura. Visité Seúl, la ciudad inteligente de Songdo y el balneario Busan, conocido por una película de terror, para ver cómo viven en este país asiático. No pude perderme el mercado de pescado y mariscos y dejar de leer los infinitos carteles, parece que aquí todo está prohibido. ¿Cómo es la vida real en Corea del Sur? ¿Qué hacen los coreanos en su tiempo libre? ¿Por qué hay tanta basura en las calles? ¡Averigüémoslo juntos!

Islandia: Uno de los países más prósperos del mundo - Volcanes, glaciares y sueldos altos

Islandia es un lugar asombroso: hay calefacción en las calles, los sueldos son altísimos, al igual que los precios. Los turistas buscan conocer sus géiseres, glaciares y volcanes, mientras los extranjeros emigran acá para disfrutar de alto nivel de vida. ¿Cómo viven en Islandia?¿Cuáles son los sueldos?¿Podría un cómico gobernar la ciudad? Me dirigí a Islandia para verlo todo con mis propios ojos.

Santos, guerreros y tribus perdidas en la frontera de Etiopía

Ciclo "Arqueología española en el exterior", 05, 29/11/2016 Alfredo González Ruibal, investigador del Instituto de Ciencias de Patrimonio del CSIC, nos narra los resultados de las tres campañas de prospección arqueológica emprendidas sobre la historia de los dos últimos milenios del Sahel sudanés y las montañas abisinias desde 2013.

Visita: www.man.es

Utilísima: donde las recetas sí salían y los jingles se te pegaban - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials viajamos a la época donde no necesitábamos 20 intentos para que una receta saliera bien. UTILÍSIMA revolucionó la TV porque sus recetas SÍ funcionaban, y además nos mostró cómo decorar tortas que jamás te salían igual, a hacer manualidades con mucho (MUCHO) adhesivo vinílico, y nos dejó jingles eternos en la cabeza. No me vas a decir que cada tanto no cantás Bricolage, la vida es un bricolage

Gli ultimi giorni dell'URSS

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza nelle repubbliche baltiche, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

Il lupo è davvero cattivo?

Perché le persone hanno paura dei lupi? La colpa è delle fiabe della nostra infanzia, in cui c'era sempre "il lupo cattivo", ma anche di vecchi stereotipi e falsi miti. Chiariamolo subito: il lupo non è cattivo e le possibilità che attacchi l’uomo sono pari a zero. È da più di 100 anni, infatti, che non succede. In realtà siamo noi un pericolo per la loro sopravvivenza, perché continuiamo ad espandere le nostre città invadendo il loro territorio.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega perché ... continua

Visita: www.kodami.it

Raffaele Gaito - Sperimentare è l'unico modo di sopravvivere

Il futuro dell’umanità dipenderà da quanti umanisti riusciremo a mettere nella stessa stanza insieme agli ingegneri e ai programmatori? Cosa significa sperimentare con metodo e perché dovremmo farlo sempre, non solo al lavoro? Ne parliamo con Raffaele Gaito, Growth coach, autore e formatore appassionato di tecnologia e comunicazione. Nel nono episodio di Fa Caldo scopriamo quanto sorprendentemente vicino alla filosofia sia il Growth Marketing, quando ci dice che sperimentare è l’unico modo di sopravvivere.

Visita: www.treedom.net

Ecofuturo magazine: Agricoltura & clima. Presentazione della rivista

Per migliaia di anni, l’agricoltura ha mantenuto un sostanziale equilibrio con la natura, essendo improntata a una visione integrata e circolare. Poi la “rivoluzione verde” (che di verde aveva ben poco) ha reso possibile un aumento prezioso di produttività al quale è corrisposto però anche una crescita impressionante dell’impatto ambientale.
Oggi finalmente, grazie a una nuova consapevolezza ecologica e all'introduzione di tecnologie innovative, l'agricoltura sta vivendo una trasformazione radicale che le permette di coniugare sostenibilità e ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Anziani al volante - RSI News

di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti La popolazione invecchia, e inevitabilmente, invecchiano anche i conducenti. Si stima che nel 2045 in Svizzera gli ultraottantenni saranno oltre un milione e molti di loro guideranno ancora la propria auto. L’anno scorso sulle strade ticinesi 141 anziani si sono infortunati e sei sono deceduti. Tra questi anche diversi responsabili degli incidenti. Ma gli anziani al volante rappresentano davvero un pericolo per circolazione stradale?

Visita: www.rsi.ch