690 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82861

Daily Show for October 14, 2024 Democracy Now!

We speak with Dr. Mohammed Salha, the acting director of Al-Awda Hospital at the Jabaliya refugee camp in northern Gaza, as Israel continues to escalate attacks against northern Gaza and Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu is considering implementing a “surrender or starve” policy there. Palestinians in north Gaza report Israeli forces are conducting a strict and deadly siege while bombing more tent encampments, hospitals and schools this weekend. “They are putting the people and the hospitals under siege,” says Salha, who notes Israel has ordered the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Lorenzo Marone presenta 'Magari domani resto' - Libreria Palazzo Roberti, 27 maggio 2017

Lorenzo Marone presenta il suo libro "Magari domani resto", Feltrinelli:
Chiamarsi Luce non è affatto semplice, specie se di carattere non sei sempre solare.
Peggio ancora se di cognome fai Di Notte, uno dei tanti scherzi di quello scombinato di tuo padre, scappato di casa senza un perché.
Se poi abiti a Napoli nei Quartieri Spagnoli e ogni giorno andare al lavoro in Vespa è un terno al lotto, se sei un avvocato con laurea a pieni voti ma in ufficio ti affidano solo scartoffie e se hai un rottame di famiglia, ci sta che ogni tanto ti arraggi un po’.
Capelli ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Legado de Martín Caparrós y homenaje

Il telescopio più grande del mondo

Documentario sul telescopio binoculare più grande del mondo, in questo filmato andiamo a scoprire l'evoluzione dei telescopi dall'origine ad oggi.

PLPL2019 - Il segreto di Isabella

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 8 dicembre SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri Entriamo nel mondo della Musica con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Incontro e presentazione del libro "Il segreto di Isabella" di Lia Levi Illustratore: Laura Fanelli Curci (2019) Intervengono: Paola Pacetti Massimiliano Tonsini A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia Curci Edizioni

Visita: www.bibliotechediroma.it

Simone Ragazzoni, la Palestra di Platone

DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione
LA CADUTA
Dal volo di Icaro alla mela di Newton
LA PALESTRA DI PLATONE
La caduta tra filosofia e sport da combattimento
La diciassettesima edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, dedicati a “La caduta”, iniziano martedì 17 settembre alle 17.30 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10, Genova) con Simone Regazzoni, filosofo e cintura nera primo dan dell’arte marziale Tae Soo Do, la “Via della grande mano”. Nel Dialogo “La palestra di Platone. La caduta tra filosofia e sport da ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Africa regno mortale: Deserti

In Africa, scopriamo gli habitat di incredibili specie che lottano per la sopravvivenza. I deserti africani sono luoghi ostili, dove mancano gran parte delle risorse. La vita per le creature è difficile

Lectorinfabula 2024 - Le città del futuro (Pagina 21)

Con Elena Carnevali, Vito Leccese, Fiorenza Pascazio, Luigi Vicinanza introduce e modera Oscar Buonamano Città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie, innovazione e accessibilità per tutti. Sul confine tra presente e futuro delle città, Pagina 21 interroga quattro sindaci italiani per immaginare con loro un futuro sostenibile.

Visita: www.lectorinfabula.eu

L’evoluzione degli enzimi: la vita da Nobel di Frances Hamilton Arnold

La natura è la più grande esperta di bioingegneria: e allora perché non farla entrare in laboratorio? Frances Hamilton Arnold, Premio Nobel per la Chimica nel 2018, ha rivoluzionato il mondo della bioingegneria e ha definito un nuovo metodo per sviluppare enzimi grazie all’evoluzione, con applicazioni dai farmaci ai combustibili rinnovabili. Una scienziata anticonformista, attenta da sempre all’ambiente. Interviene: Frances Hamilton Arnold, Premio Nobel per la Chimica 2018 Modera: Mario Salvi, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Rann dai capelli rossi