325 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80459

El extraño origen de los dioses y criaturas de la mitología griega - Curiosidades mitológicas

Guarrazar, un proyecto arqueológico con objetivos culturales, medioambientales y socioeconómicos

27/01/2016. Juan Manuel Rojas, arqueólogo responsable de las últimas campañas de excavación en Guarrazar (Guadamur, Toledo), presentóen el MAN las recientes novedades acaecidas en el yacimiento, lugar de hallazgo del célebre Tesoro visigodo expuesto en la sala 23 del Museo.

Visita: www.man.es

2° Congreso nacional de cohousing: Vivienda colaborativa y economía social para personas mayores

2° Congreso Nacional de Cohousing: Vivienda colaborativa y economía social para personas mayores. COORDINACIÓN: Dra. Elisa Margarita Maass Moreno PARTICIPANTES: Mtra. Elena Nájera Cohousing San Miguel Mtra. Laura Urrutia Cohousing León

Visita: www.ceiich.unam.mx

L'entità traviesa del folclore brasiliano - Saci

Saci è un ragazzo dispettoso del folclore brasiliano, con una sola gamba e un berretto rosso. Vive nelle foreste e ama fare scherzi alle persone. Alcune leggende lo descrivono come un essere magico e protettivo della natura, mentre altre lo ritraggono come un essere malizioso e dispettoso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Ankou - Il servitore tenebroso della morte nel folclore francese

Ankou, dal folclore francese, è una figura oscura e misteriosa conosciuta come la personificazione della morte. Raffigurato come un uomo incappucciato, è incaricato di raccogliere le anime dei defunti e guidare gli spiriti nell'aldilà. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Abukir Abusir

Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle Lettere di Italo Calvino

27 febbraio 2020
Casa delle Traduzioni
Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle "Lettere" di Italo Calvino
Incontro con Maurício Santana Dias e Laura Di Nicola
L’idea centrale di questa antologia è quella di offrire al lettore di lingua portoghese un’immagine d’insieme di questo complesso protagonista della cultura italiana del secondo Novecento, dalla sua prima giovinezza fino agli ultimi giorni di vita. In questo senso, la scelta delle lettere vuole costituire una specie di lungo racconto, un Bildungsroman capace di tracciare un ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La cultura scientifica. Un patrimonio per crescere

Festival delle Letterature Il Diritto e il rovescio
13 giugno 2018
Casa delle Traduzioni
La cultura scientifica. Un patrimonio per crescere
Incontro con Mauro Canali, Gabriella Greison e Licia Troisi
Nell’ambito del Festival delle Letterature Il Diritto e il rovescio, la Casa delle Traduzioni accoglie una pacifica incursione della scienza.
Mauro Canali
storico, è stato docente di Storia contemporanea all'Università di Camerino. Ha tenuto lezioni in università europee e americane ed è stato visiting scholar all'Università di Harvard. Ha collaborato con ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Il bagno bollente