372 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84344

Fratello e sorella

L'eruzione del vulcano

Le città nel medioevo: com'erano fatte? Vita quotidiana, stranezze e curiosità insospettabili

Come sarebbe stato passeggiare in una città basso-medievale? Quali atmosfere avremmo respirato? Che rumori avremo sentito? Con questo video immaginiamo di fare un salto nel passato e di immergerci tra le persone di quel tempo

Il telescopio spaziale Kepler

La missione Kepler è una missione spaziale della NASA parte del programma Discovery, il cui scopo è la ricerca e conferma di pianeti simili alla Terra in orbita attorno a stelle diverse dal Sole, tramite l'utilizzo del telescopio spaziale Kepler. Il veicolo spaziale, chiamato in onore dell'astronomo tedesco del diciassettesimo secolo Johannes Kepler, è stato lanciato con successo il 7 marzo 2009.

Japón: Islas de basura, anime y exceso de publicidad - Un país con densidad extrema de la población

Japón no es solamente de sushi, samurai y sake. El diseño local no es tan perfecto como suena. Esta vez voy a mostrar lo único de Tokio - las islas artificiales hechas de residuos, las tiendas de anime, un mercado de pescado. Visité el cruce Shibuya, donde los espacios publicitarios reemplazaron la arquitectura. ¿Cómo viven en Japón?¿Por qué tienen tantas reglas pegadas por todas partes?¡Acompáñenme en este viaje para conocerlo!

Massimo Bubola presenta 'Ballata senza nome' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2018

Massimo Bubola presenta il suo libro "Ballata senza nome", Frassinelli.
Dialoga con l'autore Paolo Tagini.
È il 28 ottobre 1921. Siamo nella basilica di Aquileia. Gli occhi di tutti sono rivolti alle undici bare al centro della navata, e alla donna che le fronteggia: Maria Bergamas. Maria deve scegliere, tra gli undici feretri, quello che verrà tumulato a Roma, nel monumento al Milite Ignoto, simbolo di tutti i soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Maria passa davanti a ogni bara, e ognuna le racconta una storia. Sono vicende di giovani uomini, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Aroma de libro presenta Poemario 'La imposibilidad del silencio' de Cindy Gonzáles

PROGRAMA 35 de "AROMA DE LIBRO" de Chile País de Poetas, con la presentación del Poemario “LA IMPOSIBILIDAD DEL SILENCIO" de la escritora chilena CINDY GONZÁLES, que vivifica la cotidianeidad con la versatilidad de su pluma, irrumpiendo de forma sensual y seductora las intensas historias que describe, no secuenciales, pero, sí espontáneas. Con sutil añoranza por lo amado y llorando, nos deja percibir la seducción que eriza la piel. La añoranza y el NO equilibrio del querer entre dos.
CONDUCE: Chalo Rodriguez Burgos (PERÚ).
PARTICIPA: Christian Oyarzo ... continua

Nicola Panichi - Saggi - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Nicola Panichi, "Saggi" di Montaigne
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Qual è il carattere dirompente del moi che dà voce ai Saggi di Michel de Montaigne? Quale funzione svolge l’opera all’interno di una storia della formazione dell’idea di soggetto?
Nicola Panichi è professoressa di Storia della filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stata direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino “Carlo Bo” ed è consigliere ordinario dell’Istituto ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lectorinfabula 2024 - L'orizzonte della notte - Gianrico Carofiglio

20 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni L’attesa di una sentenza, rappresenta per l’avvocato Guerrieri un’occasione per ripercorrere dolorose vicende personali e interrogarsi sul tempo trascorso, sul senso della sua professione, sull’idea stessa di giustizia. Un’avventura processuale enigmatica, che si intreccia a un’affilata meditazione sulla perdita e sul rimpianto, sulle inattese sincronie della vita e sulla ricerca della felicità. con Gianrico Carofiglio introduce Anna Puricella

Visita: www.lectorinfabula.eu

Le furie della natura II - I cicloni

Seconda stagione dedicata alle furie della natura dove si tratta la scienza dietro le catastrofi naturali per comprendere i momenti spettacolari della rabbia della Terra. In questa prima puntata i cicloni sono i più potenti disastri naturali sulla Terra: molte regioni costiere ne sono costantemente minacciate.