256 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80543

Simona Argentieri - La parola che cura - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Simona Argentieri, "La parola che cura. Ambiguità del cambiamento"
Domenica 15 settembre 2024, ore 21:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Come è mutata la cura psicologica, sia nella spesso confusa domanda di aiuto, sia nell’offerta di rimedi da parte della psicoanalisi classica, ad oggi accompagnata dalle oltre 300 scuole di psicoterapia abilitate dal Ministero in Italia?
Simona Argentieri è medico psicoanalista. Accanto all’attività clinica, è impegnata nel campo della bioetica. Si è occupata di indagare i processi mentali ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Los hijos de Leonardo y Laocoonte. De los Hernandos a Alonso Berruguete, por Joan Molina

Conferencia "Los hijos de Leonardo y Laocoonte. De los Hernandos a Alonso Berruguete", impartida por Joan Molina (jefe de Departamento de Pintura Gótica Española, Museo del Prado) el 15 de marzo de 2022. Forma parte del Ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV"
La explosión de creatividad en todos los ámbitos de la cultura que produjo el Renacimiento convirtió el ... continua

Visita: www.museodelprado.es

2x11 - La América de Michael Moore. La cruda realidad

Valmalenco

Le bellezze di una delle valli più belle della Valtellina.

Visita: www.oresteforno.com

IA al cinema: che futuro ci aspetta?

Fin dagli albori del cinema di fantascienza, Hollywood ha sviluppato sceneggiature in cui i robot, più intelligenti e creativi degli esseri umani, avrebbero conquistato il mondo. Oggi, la realtà supera l'immaginazione: l'intelligenza artificiale ha compiuto passi da gigante e gli studios sono sempre più interessati al potenziale di tecnologie capaci di imprese parse irraggiungibili solo pochi anni fa. Come invecchiare o ringiovanire artificialmente gli attori, per creare avatar digitali realistici degli stessi, o generare doppiaggi in lingua straniera che ... continua

Visita: www.arte.tv

Palabra de poeta - Entrevistada Ariana Valentina Puerta

Programa "PALABRA DE POETA" presenta la entrevista a la Poeta Argentina Ariana Valentina Puerta. Conducen: María Loreto Zamora Elba Dabed Catalán. Controles: Ana María Göede

L'Italia poteva diventare una potenza nucleare? Il caso Polaris - Garibaldi

All'inizio degli anni sessanta, su progetto del Capitano Glicerio Azzoni, il rinnovamento e l'ammodernamento dell'incrociatore italiano Giuseppe Garibaldi prevedeva 4 pozzi per il lancio di missili balistici a testata nucleare Polaris. Quella che potrebbe sembrare una storia tipicamente italiana, fatta di genio e pochi mezzi economici, si è poi rivelata come un'occasione persa, non per volere del governo italiano. L'Italia sarebbe potuta diventare una potenza nucleare?

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 26

Questo episodio include: Alla Fiera, Ciak, si Gira, Due Pestifere Bestiole e Mare Amaro.

I 'tesori nascosti' di Milano - Galleria d'arte moderna

Prosegue la webserie di Focus e Focus Storia, in collaborazione con il Comune di Milano, che vi porta alla scoperta dei depositi di tre musei milanesi, il Mudec, il Museo del Novecento e la Galleria di Arte Moderna, dove sono custoditi, studiati e restaurati una serie di opere dal valore inestimabile. Insieme a Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del @comunedimilano8242 li abbiamo visitati, scoprendone moltissimi segreti. La terza puntata è dedicata alla Galleria di Arte Moderna.

Visita: www.focus.it

Africa - Predatori letali II - Il branco del South Luwanga

Quinta puntata della seconda serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata la storia dell branco del South Luwanga, una famiglia di licaoni che lottano per la sopravvivenza ma con sempre il branco al primo posto.