350 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84383

Intervista al Prof. Roberto Venafro

Cop29: Intervista al Prof. Roberto Venafro in diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

Valle dei Ratti Dosenigo e bocchetta di Primalpia

Due bellissime salite molto poco frequentate che permettono di ammirare gli splendidi laghi alpini della valle e, una volta giunti in vetta, l'intera catena della Valmasino, il Gruppo del Bernina e l'Adamello. Il video è tratto dal DVD "Valle dei Ratti e Tracciolino", di Oreste Forno, in vendita presso il bar 'Val di Ratt', di Verceia, dove vengono anche rilasciati i permessi per la strada che porta al Tracciolino. Brani di sottofondo del coro Eco del Mera, diretto da Omar Iacomella.

Visita: www.oresteforno.com

Puszta, la steppa ungherese - Europa selvaggia

Il Parco nazionale di Hortobágy, nell'Ungheria orientale, ospita l'ultima grande steppa alcalina d'Europa. Per ripristinare la sua antica biodiversità, circa 30 anni fa è stato avviato un ambizioso programma ambientale basato sulla reintroduzione di specie selvatiche.

Visita: www.arte.tv

Daily Show for December 16, 2024 Democracy Now!

Israel is continuing to bomb Syria a week after longtime ruler Bashar al-Assad was ousted from power. According to the Syrian Observatory for Human Rights, Israeli forces have launched over 800 strikes on Syria over the past week. Meanwhile, the Israeli government has approved a plan to expand illegal settlements in the occupied Golan Heights. “Israel is setting new precedents in the Middle East,” says Al Jazeera senior political analyst Marwan Bishara. “It’s acting so lawlessly against Syria, as a rogue state basically.” Bishara also discusses Israel’s ... continua

Visita: www.democracynow.org

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno

Quando un cane o un altro animale domestico muore, si dice “Buon Ponte dell’Arcobaleno”. Ma che cos'è il Ponte dell'Arcobaleno? Si tratta di un luogo alle soglie del Paradiso, una figura allegorica che deriva da un'antica leggenda dei Nativi America, utilizzata in alcune poesie scritte tra gli anni ‘80 e ‘90 per cercare di alleviare il dolore per la morte di un animale.

La leggenda del Ponte dell'Arcobaleno narra che, quando gli animali ci lasciano, vanno in un enorme prato verde, dove ci sono sempre cibo e acqua fresca e il sole splende. Qui tornano in ... continua

Visita: www.kodami.it

Martes tarde. I congreso internacional inteligencia artificial y ética: El valor de las palabras

Mesa redonda 1 «IA: La creatividad en juego. Posibilidades, retos y límites»:
Solimán López, artista conceptual e investigador de nuevos medios.
David Casacuberta, profesor de Filosofía de la Ciencia en la Universidad Autónoma de Barcelona - UAB.
Jorge (Harmodio) García Flores, escritor.
Moderación: Sergio Martínez Luna, profesor de Estética y Teoría del Arte en la Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED).
Presentación: Ernesto Pérez Zúñiga, subdirector de Cultura del Instituto Cervantes.
1:22:20 Mesa redonda 2 «Redes y colectivos ... continua

Visita: www.cervantes.es

Salviamo l'ONU

Giovedì 24 ottobre conferenza

Tres poemas de Humberto Megget

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Voci e volti della memoria - Francesco Marchetilli

Nato a Roma nel 1926. Francesco Marchetilli fu arrestato per motivi politici, interrogato a Via Tasso e poi portato a Regina Coeli. Deportato a Dachau, è stato liberato dagli americani.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere rese ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Cani selvaggi d'Africa - Grandi felini, grandi guai

Nuova serie dedicata ai cani selvaggi d'Africa, i licaoni, seguiremo i trionfi e i disastri di tre branchi di cani selvatici durante la stagione secca. In questa quarta puntata i cuccioli di licaone oggi impareranno una nuova lezione: evitare leoni, leopardi e iene e arretrare di fronte alle cariche degli elefanti.