110 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTANELLPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80630

Venezuela: Llegan más migrantes en un avión estadounidense

Otros 175 migrantes venezolanos deportados llegaron la tarde de hoy domingo a Venezuela procedentes de Estados Unidos, informó el ministro para Relaciones Interiores, Justicia y Paz, capitán Diosdado Cabello.

Visita: www.surysur.net

F. Ferroni, A. Celotto, E. Donati, A. Brandolini, L. Minghetti, F. Raimondi - Un angelo o un demone?

Fernando Ferroni, Alfonso Celotto, Enrica Donati, Andrea Brandolini, Luisa Minghetti, Franco Raimondi - Un angelo o un demone? IA nella vostra vita.
Da qualche anno l’Intelligenza Artificiale sta entrando sempre di più nelle nostre vite. È importante capire cos'è realmente, cosa può fare e cosa potrà fare per noi. Tuttavia, nessuna tecnologia è del tutto priva di pericoli. Bisogna conoscere dove possono esserci problemi magari nascosti e imparare a utilizzarla nel modo migliore e più cosciente. Discuteremo brevemente tutto questo mostrando anche esempi di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lo squalo è davvero pericoloso? Cosa fare se te ne trovi uno davanti

Da sempre gli squali ci fanno paura e ultimamente sembrano in aumento gli avvistamenti di questi predatori marini, anche in Italia. Ma gli squali sono davvero pericolosi per l'uomo? In quali casi ci attaccano e cosa dobbiamo fare se ne incontriamo uno?
Comprendere gli squali e promuovere la conservazione è fondamentale per capire che no, non sono davvero nostri nemici. E che anzi dovremmo proteggerli, perché il loro ruolo per la salute degli oceani e del pianeta stesso è fondamentale.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator ... continua

Visita: www.kodami.it

Mestiere di giornalista ep.69

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Mestiere di giornalista ep.70

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Mens sana, in corpore sano... In natura sana con Ferdinando Boero

La conversione ecologica predicata da Papa Francesco in Laudato si’ è il presupposto per la transizione che dovremo per forza intraprendere. Se ci dobbiamo convertire alla e transitare verso l’ecologia significa che fino ad ora abbiamo concepito la nostra esistenza ‘estraendola’ dall’ambiente, l’oggetto degli studi ecologici. Abbiamo anche inserito biodiversità ed ecosistemi nell’art. 9 della Costituzione, riconoscendoli come valori fondanti del nostro vivere. Quanto ne sappiamo, però, di biodiversità ed ecosistemi? Che parte hanno nei nostri sistemi ... continua

En el principio era Giotto. Una introducción al arte renacentista, por Alberto Pancorbo

Conferencia "En el principio era Giotto. Una introducción al arte renacentista", impartida por Alberto Pancorbo (historiador del arte) el 5 de octubre de 2021. Forma parte del Ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV"
La explosión de creatividad en todos los ámbitos de la cultura que produjo el Renacimiento convirtió el siglo XV en uno de los momentos más ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Mayday, terra chiama uomo con Serena Giacomin

Troppo spesso si associa al cambiamento climatico il concetto di futuro, quando invece gli effetti sull’ambiente, sulla società e sull’economia sono evidenti già oggi. I dati lo dimostrano e descrivono come l’equilibrio planetario sia a rischio, per cui è necessario agire nell’immediato. Lontano da dubbi e maldestre interpretazioni dei fenomeni ambientali – con fake news, teorie negazioniste o del complotto che rimbalzano anche sui media nazionali – la scienza ci sta dando tutti gli strumenti necessari per capire e analizzare il problema e, soprattutto, ... continua

Lobotomia - La brutale chirurgia utilizzata per trattare le malattie mentali

La lobotomia, ideata nel 1935 da Egas Moniz, consisteva nel sezionare le connessioni cerebrali per trattare le malattie mentali. Nonostante la popolarità iniziale e il Premio Nobel assegnato a Moniz, la brutalità e gli effetti collaterali portarono al suo progressivo abbandono negli anni '50.

'Rosa de sanatorio', poema de Ramón del Valle-Inclán de su libro' La pipa de Kif'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com