98 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80639

'Sombra', poema de Susana Villalba de su libro 'El oro caído'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

I misteri del Mekong - Cambogia: rifugi nascosti

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa settima puntata, la Cambogia è definita dalla sua relazione con questo grande fiume. Scopri perché il paese è un punto caldo per la biodiversità ed esplora i rifugi segreti delle popolazioni animali che sopravvivono nei suoi habitat naturali incontaminati.

Brunelleschi, la construcción del Renacimiento, por Miquel del Pozo

Conferencia "Brunelleschi, la construcción del Renacimiento", impartida por Miquel del Pozo (arquitecto) el 26 de octubre de 2021. Forma parte del Ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV"
La explosión de creatividad en todos los ámbitos de la cultura que produjo el Renacimiento convirtió el siglo XV en uno de los momentos más fascinantes de la historia de la ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento I

GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
Convegno di studi in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
coordinato da Sandro Rogari (Università di Firenze)
Giovedì 28 novembre 2024 9:30
PRIMA SESSIONE
Saluti istituzionali
Prolusione
Sandro Rogari
GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA DI INIZIO XX SECOLO
POLITICA, FIGURE E MOVIMENTI
Cosimo Ceccuti, La svolta liberale di Giolitti fra ‘800 e ‘900
Gabriele Paolini, Continuità e mutamento nella stampa in Toscana durante l’età giolittiana
Bruna ... continua

Visita: www.colombaria.it

Tigre - La forza di una madre

Cosa è disposta a fare una tigre per proteggere i suoi cuccioli? Krishna sposta i suoi piccoli per garantire la loro sicurezza e proteggerli dai predatori. Ma accade qualcosa che la tigre non aveva previsto.

1125 - Giustino II, l'imperatore impazzito

Errore : nell'introduzione, Costantino XI e non XII è l'ultimo imperatore

Visita: www.patreon.com

La storia brutale di Miyamoto Musashi - Il più grande samurai del Giappone - Saga di Miyamoto Musashi

Miyamoto Musashi era un leggendario samurai e maestro della spada. Addestrato nelle arti della spada fin dall'infanzia, affrontò battaglie epiche e partecipò a duelli, dimostrando la sua abilità come guerriero. Musashi sviluppò il suo stile e fu riconosciuto come un grande maestro samurai del suo tempo. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Istria: gli sguardi di due generazioni

10 Febbraio Giorno del ricordo 2020 Biblioteca Casa della Memoria e della Storia incontro: "Istria: gli sguardi di due generazioni" Due autrici di differente generazione a confronto per aiutare a capire il dramma dell'Istria e del confine orientale italiano: dolori individuali e collettivi, forzati esodi e drammatiche scomparse. con: Anna Maria Mori scrittrice e giornalista Silvia Dai Pra' scrittrice coordina Guido Crainz storico a cura di Irsifar Realizzazione video Mediateca Roma riprese e montaggio Carlo Sciotti Biblioteche di Roma 2020

Visita: www.bibliotechediroma.it

Il dragone pericoloso della regione della Provenza - Coulobre - Folclore francese

Il Coloubre è una creatura marina del folclore francese che assomiglia a un serpente o a un drago. Vive in fiumi e laghi, essendo conosciuto in storie di eroi che lo hanno affrontato. È temuto dai pescatori e dagli abitanti delle aree rivierasche. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L'elmetto di pietra