654 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80658

Nabucodonosor il Grande - La storia del più grande re di Babilonia

Nabucodonosor II, spesso chiamato Nabucodonosor il Grande, è ampiamente riconosciuto come il più grande re di Babilonia. Il suo regno, messo in risalto nella storia di Nabucodonosor, è ricordato sia per le sue imprese monumentali che per le sue gesta militari. Come re di Babilonia, fu responsabile dell'espansione e del rafforzamento dell'impero, inclusa la famosa distruzione di Gerusalemme, un evento significativo menzionato nella Bibbia. La storia di Nabucodonosor è caratterizzata dalla sua abilità strategica e dal suo impatto duraturo sulla Mesopotamia.

Doveva crollare Putin ma a cadere sono i politici di Francia, USA e Gran Bretagna

la vera storia degli uomini scimmia di Stalin

Visita: bit.ly

Tartufi del Piemonte: una corsa all'oro?

Il tartufo bianco è tra le principali ricchezze nascoste nei boschi del Piemonte, ma l'impennata dei prezzi e la persistente siccità nel NordItalia hanno esacerbato la concorrenza tra i tartufai: alcuni non esitano a proferire "colpi bassi" per accaparrarsi il prezioso tubero, spingendosi ad avvelenare i cani da tartufi dei concorrenti. Questi metodi cinici e sleali minano una tradizione vecchia svariati secoli.

Visita: www.arte.tv

SuperQuark - Il regno artico

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Urraca, la reina que desafió su tiempo

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rendirá un homenaje a la reina Doña Urraca (León, 1081 – Saldaña, Palencia, 8 de marzo de 1126), con la novena conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo de la periodista y escritora Isabel San Sebastián.

Visita: www.cervantes.es

Magia agresiva. Maldiciones y otros rituales. Magia amorosa y necromancia

20/06/2017. La magia en el Egipto grecorromano y tardoantiguo . Curso impartido por: Raquel Martín Hernández (Universidad Complutense de Madrid) y Sofía Torallas Tovar (University of Chicago). 19-23 de junio de 2017

Visita: www.man.es

Come fanno le lucertole a perdere la coda e farla ricrescere?

Come fanno le lucertole a farsi ricrescere la coda? Vi sarà sicuramente capitato da bambini di vedere la coda di una lucertola che si muoveva lontano dal suo corpo e chiedervi chi gliel'avesse staccata. Sebbene qualcuno che si diverte a tagliare loro la coda ci sia sempre, purtroppo, in molti casi sono le lucertole stesse a staccare la propria coda: è il paradosso della coda delle lucertole.
Questa loro capacità si chiama autotomia e serve a distrarre i predatori. Una volta staccata, infatti, la coda continua a muoversi e, mentre i predatori impazziscono cercando ... continua

Visita: www.kodami.it

La leggenda della rosa di Tokyo

Nata in California nel giorno dell'indipendenza americana, Iva Toguri è passata alla storia con l'identità della "più amichevole nemica" delle forze angloamericane nel Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La gentile voce di Radio Tokyo durante il programma "The Zero Hour" era sua, inconfondibile per il tono gentile e garbato. Ma quella ragazza, accusata dai compatrioti di tradimento, rischiava la vita sabotando le trasmissioni giapponesi e portando di nascosto del cibo ai prigionieri delle terribili carceri del Sol Levante.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 38

Questo episodio include: L'accalappiacani, La Prova D'amore, Babbo Natale e Gare Infantili.