918 utenti


Libri.itLA LIBELLULANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84429

Lungo il fiume

Un gruppo di soldati americani, durante la guerra con il Messico, riesce ad impadronirsi di immensi territori appartenenti a un ricco proprietario terriero. Ma le autorità federali manderanno un giudice che rimetterà le cose a posto.

mRNA da Nobel: dai vaccini anti-covid alla lotta ai tumori

Nel 2005, Drew Weissman e Katalin Karikó scoprirono come modificare molecole di mRNA per prevenire infiammazioni: una scoperta che avrebbe permesso di sviluppare i vaccini contro il Covid-19. La storia della scoperta che ha valso a entrambi il Nobel per la Medicina nel 2023, e che oggi guida la sperimentazione per vaccini antitumorali. Accompagna la conferenza il live drawing di Jacopo Sacquegno. Interviene: Drew Weissman, Premio Nobel per la Medicina 2023 Modera: Elena Carnevali, Sindaca di Bergamo Live drawing: Jacopo Sacquegno, visual thinker e biologo

Visita: www.bergamoscienza.it

Africa regno mortale - Praterie

Le praterie africane sono paesaggi sconfinati. Questi posti ospitano alcuni dei più grandi animali presenti sulla Terra. In un ciclo senza fine, gli animali imparano ad adattarsi.

RNAi: la scintilla molecolare delle informazioni

Nelle acque calde della Terra, 4 miliardi di anni fa, sono nate le molecole che per la prima volta hanno immagazzinato le informazioni, portando a quello che chiamiamo codice genetico: un’innovazione che ha cambiato la vita sul pianeta. Questo fuoco non si è mai spento: soltanto oggi noi, discendenti di quell’intelligenza molecolare, stiamo capendo come si è originata. Che innovazioni ci attendono in futuro?
Intervengono: Craig Mello, Premio Nobel per la Medicina 2006; Gianvito Martino, Associazione BergamoScienza; Agnese Collino, Associazione BergamoScienza; ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

La artista argentina Liv Schulman, grano de arena en la maquinaria social

La artista argentina Liv Schulman participa con su obra ‘Un circulo que se fue Rodando/ La chica con el chicle en el zapato’ en la exposición ‘Des grains de sable’ (granos de arena) en el Carré Baudouin de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Presentación ‘Revista de Occidente’: «Claves, enclaves, cónclaves»

Inauguramos nuestra Agenda Cultural con la presentación del número doble de verano de Revista de Occidente. ¡El verano no termina en Revista de Occidente! La Fundación Ortega-Marañón (C/ Fortuny, 53) te invita el próximo jueves 12 de septiembre, a las 18:00 h., a la presentación del tradicional número doble veraniego de la revista (518-519) que este año lleva por tema: «Claves, enclaves, cónclaves».

Gli anni '70, la New Hollywood, due film e un regista. Quando William Friedkin accese le micce

Il Braccio violento della Legge e L'Esorcista. Uno sguardo s'un mondo scomparso e due capolavori che rimangono

Perù: paradiso misterioso

Il maestoso fiume Manu scorre tra le Ande peruviane, e il suo enorme bacino è la linfa vitale per questo paradiso tropicale. Le scimmie urlatrici lanciano le loro grida, centinaia di pappagalli formano un caleidoscopio sui dossi di argilla, lontre giganti si bagnano nelle acque fresche mentre i bradipi si muovono lentamente tra le chiome degli alberi... Viviamo una incredibile giornata nella Riserva della Biosfera di Manu.

Il premio Nobel per la fisica: come si assegna (e cosa scopriamo curiosando negli archivi)

Le donne mi chiamano per far ingelosire i mariti: intervista a un gigolò professionista

Visita: www.paypal.me