251 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80764

Día mundial sin alcohol

Acercamiento a las ruinas, por Joaquín Álvarez Barrientos

Conferencia "Acercamiento a las ruinas", impartida por Joaquín Álvarez Barrientos (CSIC) el 2 de octubre de 2024 en el marco del Ciclo de Conferencias "Antigüedad y tiempo, ¿ruinas eternas?".
"Acercamiento a las ruinas"
En esta primera charla se dibuja un plano general sobre lo que han significado estas reliquias del tiempo, y se plantean también cuestiones relacionadas con la invención de las ruinas, con los distintos significados que han tenido a lo largo de la historia, así como sobre su uso en la pintura, en el paisajismo y en la literatura. La ruina ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Un paseo musical por el siglo XV, por Juan Ángel Vela del Campo

Conferencia "Un paseo musical por el siglo XV", impartida por Juan Ángel Vela del Campo (ensayista de temas musicales) el 8 de febrero de 2022. Forma parte del Ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV"
La explosión de creatividad en todos los ámbitos de la cultura que produjo el Renacimiento convirtió el siglo XV en uno de los momentos más fascinantes de la ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Más allá del Tex-Mex: Roberto Gutiérrez y su viaje gastronómico en Europa - ¡Aquí estoy!

Desde Berlín, el chef mexicano Roberto Gutiérrez Castro revela los secretos de la auténtica cocina mexicana y su travesía para mantener sus raíces vivas, lejos de casa.

Presentazione del libro 'L’età fragile' con Donatella Di Pietrantonio (premio Strega 2024)

Presentazione del libro “L’età fragile” e incontro con l’autrice DONATELLA DI PIETRANTONIO (vincitrice premio Strega 2024).
L’età fragile
Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent’anni fa si è salvata per un caso, adesso scruta con spavento il silenzio di sua figlia. Quella ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Kirin: La creatura più maestosa del folklore giapponese

Il Kirin è una creatura mitica giapponese, un simbolo di prosperità e buona fortuna. Appare in tempi di transizione, come la nascita di leader, indicando benedizioni e protezione divina. Riverito come un messaggero tra cielo e terra, il Kirin è ritratto con caratteristiche di un drago e un cervo, e la sua presenza ispira pace e giustizia. Rappresentato in festival e arti giapponesi, il Kirin riflette virtù come la compassione e la saggezza, connettendo spiritualità e cultura.

SuperQuark - La bella y la bestia

Filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Meteo estremo: temporali, grandini e piogge torrenziali

I cambiamenti climatici contribuiscono a rendere il tempo sempre più imprevedibile, in ogni angolo del Pianeta. Fenomeni atmosferici intensi come grandine, tempeste, nubifragi e piogge torrenziali sono in deciso aumento: pochi attimi possono determinare la distruzione del raccolto di un anno intero. Quali sono le cause di simili eventi estremi? Farvi fronte è possibile o le catastrofi metereologiche sono ormai inevitabili?

Visita: www.arte.tv

1144 - Costantino III ed Eraclio II, fratelli coltelli e imperatori

Quale futuro per la NATO dopo il discorso di Trump?

Pochi giorni fa nel canale abbiamo parlato della NATO, della sua genesi, degli sviluppi che ha attraversato. Notizia recentissima, Donald Trump nel corso della sua campagna elettorale ha annunciato di non voler più coprire i Paesi che non siano disposti a condividere le spese militari dell'Allenza. Peggio: il competitor repubblicano auspicherebbe l'invasione di tali Paesi da parte di regimi dittatoriali. In questo video proviamo a riflettere sugli scenari futuri, tra le elezioni americane e le politiche europee di difesa.