758 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84515

Luca Zaia presenta 'Fa' presto vai piano' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre dicembre 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "Fa’ presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo", Marsilio.
Dialoga con l'autore Alessandro Russello.
A metà degli anni ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia.
Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito.
Con la distanza della maturità e lo stile ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

¿Y si nos quedamos sin internet?

Si el internet desapareciese podría ser catastrófico para la sociedad entera. Pero pensándolo bien, ¿es eso posible? ¿Ha ocurrido ya alguna vez? ¿Qué consecuencias económicas tendría?

Un incredibile viaggio sul pianeta Marte - Ultime scoperte 2024 - Documentario spazio

Marte, spesso soprannominato il “pianeta rosso”, è da secoli fonte di meraviglia e interesse per gli scienziati e gli appassionati di astronomia. Situato a circa 225 milioni di chilometri dalla Terra, questo pianeta affascina con i suoi paesaggi desertici, i giganteschi vulcani e il potenziale per una futura colonizzazione.
L'emblematico colore rosso di Marte deriva dall'ossido di ferro (ruggine) che ricopre la sua superficie. Questo fenomeno ha catturato l'immaginazione delle culture umane per millenni e il pianeta è stato associato a miti e divinità della ... continua

La gloria di Hattori Hanzo e i suoi Shinobi - Il maestro ninja del Giappone feudale - Ep 3/3

Hattori Hanzo passò da comandante Shinobi a figura leggendaria grazie alle sue abilità di combattimento, alla lealtà a Tokugawa Ieyasu e alle sue tattiche innovative. Temuto e rispettato, guadagnò il soprannome di "Oni Hanzo" per le sue capacità quasi soprannaturali. Ebbe un ruolo cruciale nella battaglia di Sekigahara, utilizzando spionaggio e strategia per garantire la vittoria di Tokugawa. In seguito, contribuì a creare una rete di intelligence per mantenere l'ordine nello Shogunato Tokugawa. Negli ultimi anni, addestrò futuri guerrieri e forse divenne ... continua

L'incendio, con Cecilia Sala e Alessandro Aresu

con Cecilia Sala, giornalista, scrittrice e podcaster per Chora Media e Alessandro Aresu, scrittore e consigliere scientifico della rivista LIMES. Modera Ilaria Blangetti, giornalista
Un incontro-dialogo imperdibile tra una grande esperta di conflitti internazionali come Cecilia Sala (che ha viaggiato in Iran, Ucraina e Afganistan per raccontare nel suo libro L’incendio (Mondadori) la generazione dei ventenni nelle zone di guerra) e uno dei più preparati analisti di geopolitica come Alessandro Aresu. Insieme esploreranno il complesso intreccio tra guerra, ... continua

Lo specchio scuro

Un medico è stato pugnalato a morte nel suo studio. Molti testimoni riconoscono la donna con cui era stato visto prima dell'omicidio. La sospettata ha però una sorella gemella del tutto identica a lei che non consente di capire quale delle due sia l'assassina. L'incaricato delle indagini, il tenente Stevenson, chiede aiuto allo psicanalista Scott Elliott per risolvere il caso.

Dos poemas de Rafael Felipe Oteriño de su libro 'Lengua madre'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Daily Show for March 20, 2025 Democracy Now!

A jury in North Dakota has ordered Greenpeace to pay more than $660 million in damages for defaming Energy Transfer Partners, the corporation behind the Dakota Access Pipeline. The Texas-based pipeline company accused Greenpeace of orchestrating criminal behavior by training and providing funds to the Indigenous-led protests at Standing Rock. Greenpeace and its supporters, including other nonprofits and advocacy groups, argued that the lawsuit is part of a conspicuous attempt by corporations to destroy the right to free speech. Longtime human rights and environmental ... continua

Visita: www.democracynow.org

¿Viene la estanflación?

Videos de economía y actualidad

Visita: twitter.com

20 minuti dal futuro con Marianna Poletti

Siamo live con Marianna Poletti, Ceo e fondatrice di Just Knock, per parlare di startup, innovazione e del valore delle idee.

Visita: magazine.impactscool.com