754 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALELUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84515

Perché il fondatore di Telegram è considerato un criminale

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, nel 2024 è stato arrestato in Francia. Il motivo è che sulla sua piattaforma si è creato un sistema favorevole al mondo criminale, visto che non collaborava con le autorità in caso di indagini. Ma chi è davvero il fondatore di Telegram? Ed è giusto o no che sia considerato un criminale?
Pavel Durov, nato nel 1984 a San Pietroburgo, cresce in un contesto familiare molto particolare. La sua famiglia si trasferisce in Italia, a Torino, quando l'Unione Sovietica è ancora in vigore, a causa del lavoro del padre, un professore ... continua

Visita: startingfinance.com

Piergiorgio Odifreddi - L’intelligenza artificiale, da Pigmalione a DeepSeek

Di Intelligenza Artificiale si sente parlare dal 1950, quando Alan Turing la propose nell'articolo "Macchine calcolatrici e intelligenza". Da allora molti si sono posti il problema se sia tutto oro ciò che luccica nell'impresa. O se invece, dietro all'Intelligenza Artificiale non si nasconda qualcosa di pericoloso, da cui ci mettono in guardia persino Bill Gates e Elon Musk. Ripercorreremo dunque brevemente la storia dell'IA, discutendo le sue reali potenzialità e valutando i suoi possibili rischi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston - Geopolitica della tecnologia

L’esplosione tecnologica di questo primo quarto di XXI secolo ha messo in evidenza l’ enorme impatto delle nuove tecnologie nella guerra, nell’ esplorazione spaziale, nei social, nell’ energia, nelle risorse minerarie, nella sicurezza, nella politica. Dall’IA al supercomputer, dai razzi recuperabili, alle energie rinnovabili, al tentativo di superare i limiti della vita umana, vediamo come alcuni dei paesi più importanti sulla scena mondiale stiano costruendo il loro futuro basandosi sempre più sulla geopolitica della tecnologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿Quién era Jorge Bergoglio, el 'Papa Francisco'?

En el programa de hoy, 21/4/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la figura del Papa Francisco, con motivo de su fallecimiento a los 88 años. Con la participación del teólogo Juan José Tamayo.

Visita: x.com

El que perpetra el sionismo es un genocidio moderno

¿Le sigue funcionando al sionismo la victimización del holocausto para seguir cometiendo el genocidio en la Franja de Gaza?
Hamás ha cargado contra el cinismo de Benjamín Netanyahu, luego de la participación del premier israelí en la conmemoración del holocausto nazi. Netanyahu comparaba, en su discurso, a la Resistencia con las fuerzas del nazismo, por lo que el movimiento no tardó en cargar contra el genocidio que comete el sionismo en la Franja de Gaza con la ayuda de Occidente. Es un genocidio moderno, dice la resistencia.
En las últimas 24 horas, los ... continua

Visita: www.hispantv.com

Mestiere di giornalista ep.68

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Cosa c'è dietro il mercato nero?

'Elegía 1938', poema de Carlos Drummond de Andrade de su libro 'Sentimiento del mundo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Dos poemas de Santiago Hernández Aparicio (de la serie 'Poemas platónicos')

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Mestiere di giornalista ep.86

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.