573 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84535

La 'arqueología de los judíos' en la península ibérica

02/03/2016. Dr. Jorge A. Eiroa Rodríguez (Universidad de Murcia) Seminario "La huella del pueblo judío en la Edad Media hispánica"

Visita: www.man.es

Mangkukulam - La potente strega filippina - Mitologia filippina

Mangkukulam è una figura del folclore filippino simile a una strega o incantatrice, nota per usare la magia nera per causare malattie e disgrazie. Utilizza erbe e incantesimi per lanciare maledizioni sulle sue vittime, ma può anche essere consultata per aiutare chi ne ha bisogno. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Viaggio nell'impero romano

La colección de marcos del Museo Nacional del Prado, por Gemma García Torres

Conferencia “La colección de marcos del Museo Nacional del Prado. Marcos medievales, renacentistas y barrocos”, impartida por Gemma García Torres (restauradora y responsable de la colección de marcos del Museo Nacional del Prado), que forma parte del curso “Otra colección: los marcos del Museo del Prado”.
"Otra colección: los marcos del Museo del Prado"
Curso en torno a los marcos del Museo, y del marco en general, que se articula mediante una serie de conferencias impartidas por diversos especialistas en la materia. Se estructura en tres grandes ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Joaquín Urías. Justicia, lawfare, judicialización de la política, origen de la ley - Arpa Talks #61

Hablamos con Joaquín Urías, exletrado del Tribunal Constitucional, profesor de Derecho constitucional en la Universidad de Sevilla y colaborador en multitud de medios de comunicación. En esta charla a distancia con Álvaro Palau, explica cuáles son los orígenes de la ley, qué problemas acarrea la politización de la justicia (y la judicialización de la política), cómo se articula la vigilancia del Poder Judicial a la hora de controlar un país y qué es exactamente (y cómo se da) el lawfare. Una entrevista imprescindible del autor de 'La Justicia al ... continua

Visita: arpaeditores.com

Lo strangolatore di Boston '68. Analisi Split screen & Rece. Cultura 'woke' e nocturno.it

Chicca a fine anni '60 per un Thriller che romanza sulle vicende di "un" assassino seriale a Boston. Richard Fleischer gioca una regia che vuole sperimentare sul Genere, e ci riesce.
PRIMA PARTE: Tentiamo un'analisi della tecnica - rischiosissima - dello Split Screen - schermo/diviso (da riscoprire), mettendo in parallelo opere, azzardi e generi.
SECONDA PARTE: Nel 2023 una sorta di Remake, per la regia copia/incolla di Matt Ruskin, prova a dire la sua. Nulla di male, se non fosse che per metterlo in luce si tenta di ridicolizzare un piccolo capolavoro del 68 e in ... continua

Come fa l'armadillo ad appallottolarsi? I segreti di questo piccolo corazzato

L' armadillo sembra essere stato catapultato ai giorni nostri dal Medioevo, vista quella specie di armatura che lo fa somigliare a un piccolo guerriero. In natura esistono ben 21 specie di armadillo e ognuna di loro cela sotto la corazza tantissimi segreti: in questo video ve li sveleremo tutti.

Visita: www.kodami.it

La vita segreta del canguro - Dal marsupio a terra

Seconda puntata della serie dedicata ai canguri. In questa puntata i canguri sono la specie più evoluta tra i mammiferi dell'ordine dei marsupiali. L'allevamento della prole è piena di rischi, compito esclusivo delle madri.

Paolo Crepet presenta 'Passione' - Libreria Palazzo Roberti, 30 gennaio 2019

Paolo Crepet presenta il suo libro "Passione", Mondadori.
Una delle insidie più pericolose e sottovalutate della nostra epoca, in cui le nuove tecnologie digitali funzionano come un rallentatore cognitivo ed emotivo che rende tutto apparentemente fattibile e fruibile senza sforzo, è il progressivo deperimento – se non addirittura l'estinguersi – della passione, quella sfida lanciata al mondo e a se stessi per continuare a migliorarsi, a sperare, a sognare. Ma poiché, senza passione, non c'è una vita vera né una visione del futuro, in primo luogo del proprio, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Matteo Codignola presenta 'Vite brevi di tennisti eminenti' - Palazzo Roberti, 22 febbraio 2019

Matteo Codignola presenta il suo libro "Vite brevi di tennisti eminenti", Adelphi.
Dialoga con l'autore Andrea Pittana.
Prima che il ragazzone in copertina, Jack Kramer, lo chiudesse per sempre nella confortevole camicia di forza del professionismo, il tennis era un mondo libero e per molti versi alieno, dove ognuno sembrava dare, del gioco, un’interpretazione quantomeno personale: Torben Ulrich tentava di cogliere, in stadi e palazzetti, il suono perfetto della palla sulle corde; « Teach » Tennant, che aveva insegnato a Carole Lombard e Joan Crawford, cercava ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it